Informazioni generali
- Azienda
- TRON GROUP HOLDING SRL
- Posizione
- Frontend Developer Sr (Vue 3)
- Data udate
- 08/09/2025
- Luogo lavoro
- Roma (Smart Working)
- Impegno
- Full-time
- Compenso lordo
- Da concordare
- Posti disponibili
- 1
- Contratto lavoro
- Da determinare
Descrizione offerta di lavoro
Stiamo cercando uno sviluppatore frontend senior in modalità agile con due giorni di presenza on site sulla sede del cliente in via Nazionale a Roma, che gestirà in autonomia la realizzazione e la manutenzione del frontend di una nuova applicazione basata su Vue 3, sviluppata per il settore agricolo-zootecnico.
La risorsa collaborerà strettamente con il team backend Java (Quarkus o Spring Boot) per la definizione e l’evoluzione delle interfacce dei servizi, assicurando integrazioni affidabili ed efficienti.
Parallelamente, lavorerà con il team di design (grafico e analista funzionale) per creare interfacce usabili, accessibili e che ottimizzino la user experience.
Sono richieste competenze nell’utilizzo di Keycloak, con particolare attenzione alla gestione dei token JWT per i processi di autenticazione e autorizzazione. Avrà inoltre il compito di supportare e formare sviluppatori junior, favorendone la crescita tecnica e l’autonomia.
Nel medio termine, la risorsa sarà coinvolta nella migrazione di un portale enterprise di grandi dimensioni, attualmente basato su tecnologie server-side Java, che verrà riprogettato adottando un’architettura moderna basata su tecnologie client-side e microservizi. Il ruolo prevede un contributo attivo nella definizione delle scelte architetturali e tecnologiche di lungo periodo.
Responsabilità principali
Agire come punto di riferimento per lo sviluppo e la manutenzione del frontend in Vue 3, garantendo un’integrazione efficace con i servizi di backend.
Gestire autenticazione e autorizzazione tramite Keycloak, con particolare attenzione ai token JWT.
Collaborare con il team di design per realizzare interfacce usabili e accessibili
Affiancare e formare gli sviluppatori junior del team frontend, favorendone la crescita tecnica sull’adozione delle nuove tecnologie.
Contribuire attivamente alla definizione di best practice, architetture e standard di sviluppo.
Partecipare alla migrazione e riscrittura di un portale enterprise complesso, adottando un approccio moderno basato su tecnologie client-side e microservizi.
Competenze richieste
Requisiti indispensabili
Esperienza solida con Vue.js (versione 3) e l’ecosistema frontend moderno (JavaScript/TypeScript, HTML5, CSS3, SCSS/Tailwind, ecc.).
Esperienza con librerie di UI a componenti (es. Vuetify, PrimeVue, Quasar).
Conoscenza di tecniche di state management (es. Pinia, Vuex).
Familiarità con l’integrazione di servizi REST/SOAP.
Esperienza con Keycloak o altri sistemi di Identity & Access Management.
Autonomia, proattività e capacità di prendere decisioni tecniche.
Capacità di mentoring e supporto alla crescita di figure junior.
Requisiti preferenziali
Esperienza nella containerizzazione di applicazioni Vue.js utilizzando Docker o tecnologie simili.
Esperienza nell’utilizzo di GitLab per la gestione CI/CD del progetto.
Esperienza con testing frontend (es. Jest, Cypress).
Esperienza in progetti di migrazione/rifacimento di portali complessi, da architetture stateful server-side a stateless client-side.
Competenze di backend in Java (Spring Boot, Quarkus).
Conoscenze di base di database relazionali (Oracle, SqlServer)
Esperienza nello sviluppo di applicazioni mobile con tecnologie moderne (es. Flutter, SQLite).
Soft skills
Attitudine alla condivisione della conoscenza.
Predisposizione al lavoro di gruppo e alla collaborazione interfunzionale.
Spirito di iniziativa e problem solving.
Orientamento alla qualità e attenzione ai dettagli.
Il presente annuncio è rivolto a entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.