Informazioni generali
- Azienda
- Clariter Srl
- Posizione
- System Administrator e Virtualization Expert
- Data udate
- 12/05/2025
- Luogo lavoro
- Roma
- Impegno
- Full-time
- Compenso lordo
- Da concordare
- Posti disponibili
- 1
- Contratto lavoro
- Da determinare
Descrizione offerta di lavoro
Clariter Group, multinazionale leader nel settore IT e della consulenza digitale, è alla ricerca di un/una System Administrator e Virtualization Expert per unirsi a un team innovativo e dinamico. La risorsa opererà presso un cliente di rilievo del settore IT, occupandosi della gestione e della manutenzione dell'infrastruttura IT, garantendo il corretto funzionamento e l'ottimizzazione delle prestazioni dei sistemi informativi.
Descrizione del lavoro: Siamo alla ricerca di un/una System Administrator e Virtualization Expert altamente qualificato/a ed esperto/a per unirsi al nostro dinamico team IT. Il profilo ideale sarà responsabile del deployment, della gestione e della manutenzione dell'infrastruttura IT, con particolare attenzione alle tecnologie di virtualizzazione basate sull'architettura Cisco UCS. La risorsa garantirà stabilità, integrità e operatività efficiente dei sistemi informativi a supporto delle principali funzioni aziendali.
Responsabilità principali:
Amministrazione dei sistemi:
Gestire e mantenere l'hardware dei server e i sistemi operativi, inclusi installazione, configurazione e risoluzione dei problemi.
Garantire la disponibilità e le prestazioni dei sistemi server e dell'infrastruttura di rete.
Monitorare le prestazioni del sistema per assicurare disponibilità e affidabilità.
Implementare e gestire misure di sicurezza, inclusi firewall, antivirus e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
Eseguire backup regolari e sviluppare, implementare e testare piani di disaster recovery.
Gestione della virtualizzazione:
Progettare, implementare e gestire soluzioni di virtualizzazione (es: VMware, Hyper-V).
Ottimizzare gli ambienti virtuali per garantire prestazioni e scalabilità.
Mantenere i server virtuali e l'infrastruttura, garantendo alta disponibilità e ottimizzazione delle risorse.
Effettuare pianificazioni di capacità e tuning delle prestazioni degli ambienti virtuali.
Sviluppare script di automazione per il deployment, la gestione e il monitoraggio dei sistemi virtualizzati.
Supporto tecnico e troubleshooting:
Fornire supporto tecnico e assistenza agli utenti e ai team interni.
Diagnosticare e risolvere tempestivamente problemi hardware e software.
Collaborare con altri professionisti IT per garantire un'integrazione e un funzionamento fluidi.
Documentazione e reporting:
Mantenere la documentazione relativa a configurazioni, procedure e politiche di sistema.
Generare report periodici sulle prestazioni del sistema, sull'utilizzo e sugli incidenti di sicurezza.
Aggiornare i piani di continuità operativa e di disaster recovery.
Miglioramento continuo:
Mantenersi aggiornati sulle ultime tecnologie e tendenze in ambito di amministrazione di sistema e virtualizzazione.
Proporre miglioramenti per ottimizzare le prestazioni dei sistemi e l'esperienza utente.
Competenze richieste:
Proficienza in sistemi operativi Windows Server, Linux e Unix.
Ampia esperienza con tecnologie di virtualizzazione (es: VMware vSphere, Microsoft Hyper-V, KVM).
Conoscenza avanzata dei fondamenti di rete (TCP/IP, DNS, DHCP, VLANs).
Familiarità con piattaforme cloud (es: AWS, Azure) e ambienti ibridi.
Esperienza con automazione e scripting (es: PowerShell, Bash, Python).
Conoscenza di strumenti: Docker, Jenkins, Ansible.
Competenze preferenziali:
Conoscenza dell'architettura Cisco UCS e degli strumenti correlati (Cisco Intersight, UCS Manager).
Conoscenza delle piattaforme di automazione (NSO, Itential Automation Platform).
Competenze di programmazione (Java, Python) e linguaggi come XML, JSON.
Conoscenza di framework di sviluppo web (Node.js, AngularJS, React).
Esperienza con metodologie AGILE e strumenti come Rally, Jira.
Certificazioni preferite: VMware Certified Professional (VCP), Microsoft Certified: Azure Administrator Associate, CompTIA Network+ o Security+.
Modalità di lavoro:
In presenza su Roma.
RAL commisurata all'esperienza.
Chi siamo
Clariter, nata nel 2010, ha svelato le diverse sfaccettature dell'era digitale ben prima degli altri. Il nostro obiettivo è quello di guidare i Clienti nel tumultuoso ambiente competitivo odierno. Con la nostra suite unica di servizi, denominata QALYA®, promettiamo non solo soluzioni, ma anche risultati di business tangibili e misurabili. I nostri Centri di Eccellenza QALYA® danno concretezza al ciclo di vita completo di un prodotto digitale, dalla comprensione del cliente alla realizzazione di soluzioni tecnologiche innovative. L'intelligenza di un team transdisciplinare, l'energia di una community di crowdsourcing europea senza rivali e un ecosistema tecnologico all'avanguardia sono i nostri ingredienti segreti. Presenti in Italia, Regno Unito, Spagna e Portogallo, Clariter è il motore dell'innovazione continua. Attraverso l'engagement operativo e l'apporto formativo della Clariter Academy, puntiamo a forgiare la leadership dei nostri clienti nella trasformazione digitale e nella sicurezza informatica.
Scegliere Clariter vuol dire abbracciare il futuro digitale, oggi stesso.
Il presente annuncio è rivolto a candidati di entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Competenze richieste
Amministrazione dei sistemi:
Gestire e mantenere l'hardware dei server e i sistemi operativi, inclusi installazione, configurazione e risoluzione dei problemi.
Garantire la disponibilità e le prestazioni dei sistemi server e dell'infrastruttura di rete.
Monitorare le prestazioni del sistema per assicurare disponibilità e affidabilità.
Implementare e gestire misure di sicurezza, inclusi firewall, antivirus e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
Eseguire backup regolari e sviluppare, implementare e testare piani di disaster recovery.
Gestione della virtualizzazione:
Progettare, implementare e gestire soluzioni di virtualizzazione (es: VMware, Hyper-V).
Ottimizzare gli ambienti virtuali per garantire prestazioni e scalabilità.
Mantenere i server virtuali e l'infrastruttura, garantendo alta disponibilità e ottimizzazione delle risorse.
Effettuare pianificazioni di capacità e tuning delle prestazioni degli ambienti virtuali.
Sviluppare script di automazione per il deployment, la gestione e il monitoraggio dei sistemi virtualizzati.
Supporto tecnico e troubleshooting:
Fornire supporto tecnico e assistenza agli utenti e ai team interni.
Diagnosticare e risolvere tempestivamente problemi hardware e software.
Collaborare con altri professionisti IT per garantire un'integrazione e un funzionamento fluidi.
Documentazione e reporting:
Mantenere la documentazione relativa a configurazioni, procedure e politiche di sistema.
Generare report periodici sulle prestazioni del sistema, sull'utilizzo e sugli incidenti di sicurezza.
Aggiornare i piani di continuità operativa e di disaster recovery.
Miglioramento continuo:
Mantenersi aggiornati sulle ultime tecnologie e tendenze in ambito di amministrazione di sistema e virtualizzazione.
Proporre miglioramenti per ottimizzare le prestazioni dei sistemi e l'esperienza utente.
Competenze richieste:
Proficienza in sistemi operativi Windows Server, Linux e Unix.
Ampia esperienza con tecnologie di virtualizzazione (es: VMware vSphere, Microsoft Hyper-V, KVM).
Conoscenza avanzata dei fondamenti di rete (TCP/IP, DNS, DHCP, VLANs).
Familiarità con piattaforme cloud (es: AWS, Azure) e ambienti ibridi.
Esperienza con automazione e scripting (es: PowerShell, Bash, Python).
Conoscenza di strumenti: Docker, Jenkins, Ansible.
Competenze preferenziali:
Conoscenza dell'architettura Cisco UCS e degli strumenti correlati (Cisco Intersight, UCS Manager).
Conoscenza delle piattaforme di automazione (NSO, Itential Automation Platform).
Competenze di programmazione (Java, Python) e linguaggi come XML, JSON.
Conoscenza di framework di sviluppo web (Node.js, AngularJS, React).
Esperienza con metodologie AGILE e strumenti come Rally, Jira.
Certificazioni preferite: VMware Certified Professional (VCP), Microsoft Certified: Azure Administrator Associate, CompTIA Network+ o Security+.
Il presente annuncio è rivolto a entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.