- Azienda
- Dacomat srl
- Posizione
- Vmware/Cloud Architect
- Data udate
- 19/05/2025
- Luogo lavoro
- Remote Working
- Impegno
- Full-time
- Compenso lordo
- Da concordare
- Posti disponibili
- 1
- Contratto lavoro
- Da determinare
Descrizione offerta di lavoro
Siamo alla ricerca di un profilo Vmware/Cloud Architect:
Descrizione: Il professionista in architettura IT si dedica all'analisi e alla conferma delle necessità dei clienti per lo sviluppo di infrastrutture virtuali, consiglia configurazioni e strategie di pianificazione, e determina le metodologie e le procedure per la validazione delle implementazioni. È incaricato della concezione complessiva nei progetti di media e alta complessità, convertendo i bisogni aziendali in soluzioni tecniche di elevato livello.
Obblighi e Competenze Richieste:
Dirigere la Governance Tecnologica e la mappatura del progetto.
Assicurarsi che la soluzione proposta risponda agli scopi prefissati, rispettando il contesto tecnologico generale e la sua integrazione con i sistemi clienti.
Coordinare progetti tecnologici che includono consulenza, progettazione e realizzazione di soluzioni integrate, con relativa documentazione.
Collaborare nella gestione finanziaria del progetto, organizzazione delle risorse e nella realizzazione efficace di progetti di grande entità.
Definire requisiti per gli use case e elaborare progetti dettagliati, promuovendo le migliori pratiche e favorendo l'adozione di soluzioni VMware.
Applicare certificazioni VMware VCAP e competenze architetturali IT per sviluppare soluzioni di automazione IT e interscambio cloud.
Conoscere il paradigma Public Cloud ed uno dei seguenti CSP (GCP, Azure, AWS).
Formazione e Certificazioni:
Titolo di laurea breve o esperienza equivalente.
Detentore della certificazione VCAP
Competenze richieste
Se siete interessati alla posizione , candidatevi alla mail : m.dangelo@dacomat.com , specificando le vostre aspettative economiche ed il tempo di disponibilità , verrete contattati il prima possibile
Il presente annuncio è rivolto a entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.