- Corso
- Scrum Master
- Titolo rilasciato
- N.D
- Modalità
- E-learning / FAD
Presentazione del corso
L’arte della facilitazione: condurre una sessione di facilitazione usando la tecnica “Focused Conversation” – Webinar gratuito
Il 22 novembre 2021 alle 14:00 Herzum presenterà il webinar gratuito in lingua italiana condotto da Michelangelo Canonico: “L’arte della facilitazione – condurre una sessione di facilitazione usando la tecnica Focused Conversation“.
Di cosa si parlerà durante “L’arte della facilitazione”
Le persone che lavorano in team, in media, trascorrono il 37% del tempo lavorativo in riunioni e, purtroppo, quasi il 50% di quel tempo viene sprecato a causa di fraintendimenti o cattiva comunicazione.
Le riunioni i workshops e gli eventi, possono passare dall’essere espressioni energizzanti e creative della più alta capacità di un gruppo a un frustrante spreco di tempo ed energia.
In molti casi, è la qualità della facilitazione durante il teamworking che determina se il risultato finale di una riunione sarà positivo o meno.
La facilitazione aiuta tutti a sentire di aver comunicato efficacemente le proprie intenzioni e spinge a lavorare insieme per ottenere il miglior risultato possibile.
In un contesto lavorativo quindi, chiaramente, la facilitazione svolge un ruolo estremamente importante per il successo aziendale.
Le capacità di facilitazione di un team leader possono anche aiutare i membri del team a capire come migliorare la comunicazione all’interno dell’azienda (ma anche nella vita non lavorativa).
In questo webinar Michelangelo introduce l’arte della facilitazione visiva e ci accompagnerà a scoprire la tecnica “Focused Conversation“, una tecnica di conversazione guidata basata su un metodo specifico di conversazione che aiuta le persone a elaborare le informazioni e a raggiungere le proprie conclusioni in modo ponderato.
A chi è rivolto il webinar “L’arte della facilitazione”
Il webinar è rivolto a tutti coloro che vogliono migliorare le proprie doti di facilitazione.
Il docente
Michelangelo Canonico è stato uno dei primi ad adottare Agile e introdurre la cultura del coaching nelle aziende.
È un ex imprenditore con oltre due decenni di esperienza in ambienti multiculturali, startup, utility, produzione, telecomunicazioni, vendita al dettaglio e istituzioni finanziarie.
Attualmente Michelangelo lavora come Agile Systemic Coach certificato ICF PCC, Mentor Coach CTA e ICAgile professional Trainer, Speaker e Facilitatore professionale, affiancando individui, team e organizzazioni, di madrelingua inglese e italiana. Il suo approccio all’integrazione di Agile e Systemic Coaching porta passione e creatività nella vita e nel lavoro, ispirando, creando e sostenendo la salute organizzativa e individuale.
Il webinar è in collaborazione con Agile Evangelist.
Come gruppo di utenti approvato da Scrum Alliance guadagnerai 1 SEU per questo evento per il rinnovo delle tue certificazioni Scrum Alliance.
Requisiti di partecipazione
*