Come debuggare una dll usata da Access ?

di il
2 risposte

Come debuggare una dll usata da Access ?

Sto facendo qualche esperimento con TwinBasic e la possibilita' di realizzare dll che possano essere usate poi da procedura Microsoft Access

Funziona tutto correttamente con le prime routine base-base

Ma adesso che si tratta di estendere il codice contenuto nelle funzioni all'interno della dll, dovendo usare la versione compilata, come posso assicurarmi che funzioni correttamente?

Voglio dire, da vba Access viene istanziata la classe principale della dll, viene richiamata una funzione contenuta dentro, ma essendo compilata non posso ne 'vedere' ne 'modificare' valori per capire se funziona correttamente sempre, ottengo solamente il risultato della funzione richiamata

Le vie che attualmente utilizzo sono:

- mettere nel codice della dll un mare di log messaggi su file di testo esterno e poi visualizzare quello per cercare di capire che giri ha fatto il codice

- usare un progetto TwinBasic che contiene una form con alcuni command-button ed alcune textbox e da li richiamare le varie funzioni contenute in un modulo a parte che contiene la classe contenente le funzioni, classe che verra' poi 'isolata' e compilata per creare la dll

Ma nessuna delle due mi piace, la prima aggiunge codice solo per il monitoraggio, la seconda consente si di andare passo-passo ma in realta' non sto facendo andare solo il codice che poi sara' nella dll

E quindi la domanda e':  volendo tenere un progetto con solamente il codice costituente una dll (e quindi niente form grafica per il test), e volendolo testare prima del rilascio, come fare per debuggarlo nel classico modo di qualsiasi ambiente sviluppo (breakpoint, valori delle variabili, ecc...)  ?

2 Risposte

  • Re: Come debuggare una dll usata da Access ?

    Molto bello il progetto TwinBasic, lo seguo con Karl fin dall'inizio ma fatico ad affezionarmici... ed anche per l'assenza di necessità, non lo sto usando.

    Detto questo, io farei una cosa semplice che poi è quello che fanno le DLL standard, ovvero una gestione errori interna, che restituisce un Numero a seconda dell'errore.

    L'esempio più semplice che mi viene è quello di ShellExecute... se Funziona resituisce l'Istanza del processo, altrimentri un Numero<32 ed hai la tabella errori di corrispondenza.

  • Re: Come debuggare una dll usata da Access ?

    Certo, un certo monitoraggio e' gia' stato fatto infarcendo di istruzioni che vengono poi loggate su file di testo

    Ma saprai benissimo che il motivo per cui viene sparato fuori un errore potrebbe dipendere da fattori diversi, e quindi hai l'errore restituito ma non sempre ti indica cosa e' andato storto

    Quello che volevo capire era se si potesse arrivare ad un debug simile a quanto si fa con molti apmbienti di sviluppo appunto in modalita' 'debug'  

    Ma credo sia speranza vana

Devi accedere o registrarti per scrivere nel forum
2 risposte