Elenco testuale di campi di più record con criterio

di il
3 risposte

Elenco testuale di campi di più record con criterio

Ho una maschera in stile tabellare (in realtà è una sottomaschera chiamata "Schede") i campi più importanti sono:

IDDipUffApp (campo identificativo numerico correlato alla maschera principale "Richiedenti");

Competenza

DAL (campo data)

AL (campo data)

Mi piacerebbe che nella maschera principale "Richiedenti" si componga un testo (su una casella di testo o su una label)  con campi di entrambe le maschere:

COGNOME (maschera Richiedenti) NOME (maschera Richiedenti) Competenza (sottomaschera Schede) dal DAL al AL

ma della sottomaschera che ovviamente ha più record in base al campo IDDipUffApp (comune in entrambe le maschere) vengano raggruppate per il campo Compentenza (selezionabile mediante una combobox) creando un testo del tipo;

TIZIO CAIO Ufficio personale dal 25/06/2013 al 02/08/2014, dal 05/07/2015 al 22/09/2018 e dal 12/03/2020 al 30/11/2022

se seleziono come Competenza nella combobox per esempio "Ufficio malattia" che ha solo 2 record:

TIZIO CAIO Ufficio malattia dal 03/08/2014 al 04/07/2015 e dal 23/09/2018 al 11/03/2020

3 Risposte

  • Re: Elenco testuale di campi di più record con criterio

    Sarebbe opportuno che Tu provassi a trovare una soluzione a cio' che vuoi ottenere e poi chiedere aiuto se non funziona. Quello che invece stai chiedendo e' che qualcun altro ti trovi la soluzione che e' un po' come fornire "la pappa pronta", non proprio in linea con lo spirito del forum.

    Qualche spunto di manipolazione dei dati e delle stringhe Ti e' gia' stato fornito nel Tuo post precedente delle checkbox. 

  • Re: Elenco testuale di campi di più record con criterio

    Crea una query sfruttando la funzione di concatenazione di Allen Browne Microsoft Access tips: Concatenate values from related records

  • Re: Elenco testuale di campi di più record con criterio

    Hai già affrontato un argomento simile...

    ricordi?

    Label = "Istanza/e" & ", " & "Allegato A" & " e " & "Allegato N" & "."

    io direi che un minimo di ricerca sul manuale ti aiuta a memorizzare meglio questo argomento. poi scrivi qualcosa e se non va posti il codice e commentandolo insieme vediamo cosa sbagli.

    Il quesito che poni fa parte dell'ABC di qualsiasi linguaggio. Non stai chiedendo come utilizzare un dispositivo wifi per trasmettere da programma dati da un pc all'altro, o di creare un programma di firma digitale che richiede qualche conoscenza avanzata, stai parlando di manipolazione di dati che è la base di ogni linguaggio.

    p.s. seguendo il consiglio di osvaldo della query, considera che la risposta della query è un array, basta ciclare la risposta della query su una label o su una variabole per manipolare il testyo a tuo piacimento, poi decidi a quale controllo visuale mostrare il contenuto della variabile (anche se pioi ottenere tutto con una sola query, ma richiede conoscenze avanzate).

Devi accedere o registrarti per scrivere nel forum
3 risposte