Inverso Dlookup

di il
4 risposte

Inverso Dlookup

In un mio lavoro ho una maschera dove all'inserimento di un codice per articolo con la funzione Dlookup vado a leggermi il prezzo di quell'articolo che si trova in una tabella dove ho i prezzi relativi ai singoli articoli.
Ora chiedo se modifico quel valore come faccio a salvarlo nella tabella relativa ?
Grazie, spero di essere stato chiaro.

4 Risposte

  • Re: Inverso Dlookup

    In un mio lavoro ho una maschera dove all'inserimento di un codice per articolo con la funzione Dlookup vado a leggermi il prezzo di quell'articolo che si trova in una tabella dove ho i prezzi relativi ai singoli articoli.
    Ora chiedo se modifico quel valore come faccio a salvarlo nella tabella relativa ?
    Grazie, spero di essere stato chiaro.
    non sapendo se la tua maschera contiene già un origine dati ho da proporti 2 strategie:

    maschera senza origine dati:
    Puoi creare una query, nell'origine dati della maschera, basata sulla tabella ed imposti come criterio che l'articolo sia uguale al controllo dove digiti il nome dell'articolo e poi fai il requery della maschera.

    maschera con origine dati:
    fai quello che ho scritto nel passaggio precedente in un'altra maschera a comparsa...

    in entrambi i casi non hai bisogno di dlookup
  • Re: Inverso Dlookup

    Ti ringrazio Angelo per i suggerimenti ma cerco qualcosa di diverso e mi spiego perchè.
    Nella maschera che mi serve per inserire le fatture, ho già una tabella di origine dove ho tra l'altro il prezzo praticato in quella fattura. Quindi al momento della scelta dell'articolo con il DlookUp mi vado a leggere l'archivio dei prezzi e in particolare il prezzo di quell'articolo per quel cliente.
    Stiamo parlando di prezzi personalizzati.
    Quindi, quando vado a modificare il prezzo nel momento della vendita, vorrei fare in modo che su richiesta vada a modificare il prezzo nella tabella prezzi memorizzato, cioè quello appena ottenuto dal Dlookup.
    Questa cosa mi riusciva benissimo col vecchio GWBASIC dove con le istruzioni GET# ED INPUT# nei file ad accesso diretto, era molto semplice.
    Non so se sto sercando qualcosa che non esiste in access ma ci sto provando.
    Grazie ancora
  • Re: Inverso Dlookup

    Dovresti usare la funzione UPDATE con lo stesso criterio del DlookUp.
    Saluti
  • Re: Inverso Dlookup

    Grazie Fragger
    col tuo suggerimeto ci sono riuscito anche se speravo di trovare una soluzione che non passasse per un una qurery.
    Ciao
Devi accedere o registrarti per scrivere nel forum
4 risposte