Nuova ragione sociale fornitore

di il
9 risposte

Nuova ragione sociale fornitore

Buongiorno, ho il seguente quesito da chiedere: in un DB ho una maschera che utilizzo per l'inserimento di righe d'ordine per l'acquisto di componentistica normalizzata dai vari fornitori. Per ogni fornitore mi sono creato una catalogo con i suoi codici e incrociando il codice con gli ordini pregressi posso leggere il prezzo di vendita dell'ultimo acquisto fatto e lo storico pregresso.

Ora mi ritrovo che un fornitore e' andato in liquidazione e la sua vendita e' stata rilevata da un'altra societa' che ha un'altra ragione sociale ma ha mantenuto gli stessi codici di vendita e gli stessi prezzi (teoricamente).

Il mio DB lavora con l'ID fornitore a cui sono associati i suoi codici: ora mi trovo con il dilemma di come gestire questa variazione.

Potrei rinominare il vecchio fornitore con la nuova ragione sociale(quindi mantenendo lo stesso ID Fornitore)  ma cosi' perderei lo storico degli ordini precedenti (in caso di una ricerca su vecchi acquisti mi verrebbe fuori il nominativo della nuova ragione sociale...), in alternativa potrei duplicare tutti i codici del vecchio fornitore ed associargli l'ID della nuova ragione sociale.

Quale potrebbe essere il modo migliore di gestire la cosa?

Grazie in anticipo

9 Risposte

  • Re: Nuova ragione sociale fornitore

    02/07/2025 - Mailman ha scritto:

    ma cosi' perderei lo storico degli ordini precedenti

    Appunto. Una cura più grave del malanno a mio avviso. Sarà che sono piemontese e maniacale, ma non si butta via niente. Non puoi mai sapere se un giorno ti servirà lo storico del vecchio fornitore. Se ce lo hai e non ti serve, pazienza. Se ti serve e non ce lo hai son... Ci siamo capiti XD.

    Io creerei un nuovo fornitore (a tutti gli effetti è un fornitore nuovo) e duplicherei i codici. Con un INSERT INTO SELECT passa la paura. Mettici che il fornitore ad un certo punto potrebbe ampliare il catalogo, o variare le versioni dei prodotti e a mantenere il vecchio ID avresti proprio risultati errati.

  • Re: Nuova ragione sociale fornitore

    Ti avevo detto che l'appetito vien mangiando...

    Rivedi la logica.

    Pippo fornisce chiodi e li chia chiodix ultra

    Pluto produce chiodi analoghi per specifiche tecniche ma si chiamano professional nails steel

    L'articolo è chiodi in acciaio e avrai n fornitori con i rispettivi codici e nomenclature.

    Prevedi un form importa listino con tutti e/o selezionati.

    Al momento puoi farlo da db ma prevedi che l'utente possa attingere anche al listino esistente.

    La panna s...ole la vende il minimarket e il supermarket... Ognuno col suo listino o offerte tipo quella che terminerà una domenica ipotetica...

  • Re: Nuova ragione sociale fornitore

    Magari nel dubbio ti fai inviare un listino aggiornato in xls.

  • Re: Nuova ragione sociale fornitore

    02/07/2025 - Sgrubak ha scritto:

    Io creerei un nuovo fornitore (a tutti gli effetti è un fornitore nuovo) e duplicherei i codici. Con un INSERT INTO SELECT passa la paura. Mettici che il fornitore ad un certo punto potrebbe ampliare il catalogo, o variare le versioni dei prodotti e a mantenere il vecchio ID avresti proprio risultati errati.

    Grazie del consiglio, anche io ero indirizzato su questa strada, si trattava di duplicare 503 codici... Unico problema e' che non ho lo storico dei prezzi sui nuovi inserimenti perche' ovviamente l'D del codice e' cambiato...

    Di seguito la form con cui inserisco gli ordini (solo per dare un'idea dello scenario. In alto seleziono il fornitore e nella subform ho a disposizione tutti i codici inseriti per quel fornitore e nella combo dell'importo cad, ho lo storico degli ordini precedenti con prezzo sconto e data ordine...

    Con doppio click sul codice normalizzato accedo alla maschera dei codici per creare nuove anagrafiche...

  • Re: Nuova ragione sociale fornitore

    Uhm... stai parlando di ordini. Io non andrei a duplicare l'ordine per il nuovo fornitore perchè non sarebbe uno storico.

    L'ordine dovrebbe essere subordinato a due entità: Preventivo e listino.

    Prima di fare un ordine al fornitore devi avere l'articolo codificato in anagrafica (non necessariamente vediamo in seguito).

    Parlando lato utente:

    - faccio richiesta di preventivo o listino (uso un programma di videoscrittura o mando una mail con quello che mi serve preventivato)

    - ricevo il preventivo o il listino.

    - carico l'anagrafica dal listino o carico il preventivo ricevuto alimentando il listino fornitori.

    - faccio l'ordine al fornitore avendo già caricato gli articoli (anche duplicati da altri fornitori - vediamo in seguito).

    Per fare l'ordine posso: 

    a) aprire il preventivo e trasformarlo in ordine selezionando una o più righe del preventivo; 

    b) aprire il listino caricato in base al fornitore, selezionare le voci che mi interessano e caricarli in automatico nel modulo ordinifornitori alla conferma e chiusura form listini.

    vediamo il seguito di prima: a che serve duplicare gli ordini? al massimo apri un ordine del fornitore alfa, selezionare le righe interessate e creare nuovo ordine con fornitore beta.

    avendo in anagrafica "punzone testa tonda bla bla.." avrai i fornitori alternativi lato molti su listino, ognuno con suo codice fornitore e prezzo. se non hai a listino il prodotto lanci un messaggio "articolo non codificato per il fornitore beta. vuoi crearlo?" si-no se si apri il listino inserisci la tua descrizione aggiungi o meno il codice fornitore (puoi farlo successivamente al carico della bolla), inserire o meno il prezzo (idem al carico bolla) e inviare l'ordine.

  • Re: Nuova ragione sociale fornitore

    03/07/2025 - sihsandrea ha scritto:

    Uhm... stai parlando di ordini. Io non andrei a duplicare l'ordine per il nuovo fornitore perchè non sarebbe uno storico.

    L'ordine dovrebbe essere subordinato a due entità: Preventivo e listino.

    Scusa Andrea ma non capisco perche'  certi tuoi interventi debbano essere OT. Li leggi i post precedenti? Nessuno ha mai parlato di duplicare ordini.... Si parla di duplicare l'anagrafica di alcuni articoli legati ad un fornitore...

    Poi non devi spiegare a me come devo fare gli ordini nella mia azienda: molto spesso vengono emessi senza preventivi o listini... Si manda una distinta al fornitore che rimanda una conferma d'ordine con prezzi e data di consegna. Fine...

    03/07/2025 - sihsandrea ha scritto:

    Prima di fare un ordine al fornitore devi avere l'articolo codificato in anagrafica (non necessariamente vediamo in seguito).

    Che l'ha detto che devo creare prima l'anagrafica? Lo faccio nel momento di inserimento riga d'ordine...

  • Re: Nuova ragione sociale fornitore

    03/07/2025 - Mailman ha scritto:

    nella combo dell'importo cad, ho lo storico degli ordini precedenti con prezzo sconto e data ordine...

    E ci stà. Però essendo un fornitore "nuovo", è normale tu non abbia lo storico. Magari con qualche accrocchio potresti anche far finta che il nuovo fornitore sia il vecchio: nella query che ti popola la combo ci metti un IN nella WHERE e prendi i due id se l'ID selezionato è uguale al fornitore nuovo. Ma appunto è un workaround che svacca un po' tutto il ragionamento e pertanto non mi piace molto.

    Io nel mio programmino che mi son fatto per emettere gli ordini (li devo poi far passare dall'ERP) ho un controllo a pagine ed in una mostro tutto lo storico degli acquisti, mentre in un altra pagina tutti i listini dei fornitori in validità per quel dato articolo. Così, con un paio di click, so dove è più conveniente acquistarlo e quante volte NON l'ho acquistato dal fornitore più economico. Lo storico dei prezzi mi è utile per BI e controllare l'andamento nel tempo. Ma in fase di emissione ordine trovo più utile avere sotto mano tutti i listini di tutti i fornitori in validità per un confronto rapido e diretto. Così avresti anche il prezzo prima del "cambio fornitore" perché risultando un fornitore diverso, a cui non mandi fuori validità il listino, te lo trovi nel mucchio.

    A colpo d'occhio so:

    • a chi devo venderlo
    • che prezzi mi fanno e chi me li fa
    • lo storico delle vendite (nella tab accanto "Vendite")
    • dove li ho comprati negli anni precedenti (nella tab ancora successiva "Carichi")

    Tu potresti richiamarti una maschera simile alla bisogna. Poi, son questioni di lana caprina che dipendono da come una si trova bene a lavorare! Ti condivido giusto le mie riflessioni per confronto (magari ti rubo io qualche idea! XD )

  • Re: Nuova ragione sociale fornitore

    03/07/2025 - Sgrubak ha scritto:

    Io nel mio programmino che mi son fatto per emettere gli ordini (li devo poi far passare dall'ERP) ho un controllo a pagine ed in una mostro tutto lo storico degli acquisti, mentre in un altra pagina tutti i listini dei fornitori in validità per quel dato articolo. Così, con un paio di click, so dove è più conveniente acquistarlo e quante volte NON l'ho acquistato dal fornitore più economico.

    E' cio che avrei voluto fare anche io. Il problema e' che avrei dovuto creare una codifica interna "parlante" a cui associare poi i codici dei vari fornitori (oppure ereditare la codifica da un fornitore ed utilizzarla come standard interno...). Non e' cosi' facile come sembra perche' il tutto e' collegato anche al CAD di progettazione che espone le distinte basi in base alle librerie che hanno importato nel programma. 

    Ma prima o poi ci arrivero'....

    Grazie del suggerimento

  • Re: Nuova ragione sociale fornitore

    03/07/2025 - Mailman ha scritto:

    Non e' cosi' facile come sembra

    Ah, lo so. Se ti faccio vedere l'inferno di codici, codici alternativi, distinte basi (anche custom create al momento) ti faccio venire il mal di testa. XD

    Io, tra una quisquilia e l'altra è quasi 20 anni che ci lavoro dietro. Ne ho avuto di tempo per strutturare la cosa.

    Se i tuoi son prodotti normalizzati (spine, viti, copiglie, rondelle, bulloni, ... ) ne avrai un'inferno immane. Milioni di fornitori possibili che hanno mille listini ciascuno, con promozioni, con acquisti sfusi o a box, e chi più ne ha più ne metta.

    A momenti ti serve un DB solo per gestire quella roba li. XD

    Ma la copia dei codici del fornitore resta roba "facile". Propendo sempre per la creazione di un nuovo fornitore. Poi la gestione dello storico puoi implementarla un po' come ti pare e di riffa o di raffa la metti assieme.

Devi accedere o registrarti per scrivere nel forum
9 risposte