09/05/2025 - fcaliandro ha scritto:
Non me la sono presa assolutamente:
Ecco, questa è la cosa importante. ;-)
Ti consiglio di utilizzare le tecniche appprorpieta...
se per esempio:
- stai lavorando con delle costanti ? allora trattale come tali.
- si definiscono una sola volta - per esempio in modulo di codice
- sono visibili in tutto il progetto
- le richiami in modo veloce e coinciso - risultano poco invasive specialmente se contengono descrizioni lunghe come nel tuo caso. Si ottiene un codice snello e di facile lettura.
- alle costanti si devono concatenare altre informazioni che possono variare secondo il flusso del codice ?
- no problem - usare per esempio un segna posto (come ti ho fatto vedere negli esempi) da sostituire con un semplice Replace con le informazioni che di volta in volta dovrai concatenare.
.
E' facile, pulito e ordinato.
Se ci prendi la mano poi vedrai che non ne potrai più farne a meno.
.
Per come controllare e testare i valori contenuti nelle variabili, mi sembra di aver già spiegato come e quando si effettuano.
Per le If , Else If o Case, etc... non è oggetto del Thread e quindi se vuoi approfondire l'argomento ti conviene senz'altro aprirne uno nuovo.
Insomma... esistono diverse tecniche per fare e ottenere lo stesso risultato.
Tutto dipende dai contesti e dai scenari...
Passo passo e con il tempo e lo studio si assimilano tanti metodi e informazioni, l'importante è avere sempre la voglia di migliorarsi. Solo così si cresce.
Il primo codice che scrivi è brutto,
il secondo un pò bruttino,
il terzo non è ancora passabile,
il quarto forse sei sulla strada giusta,
il quinto già si riesce a capirci qualcosa,
il sesto si potrebbe ancora fare meglio e migliorare,
il settimo è carino, ma si può fare di più e meglio,
l'ottavo ... funziona pure ;-))
il nono.....
Insomma... me fermo... l'elenco sarebbe troppo lungo... morale ? Non si finisce mai d'imparare ;-) e vale per tutti.
Tu continua così, hai ancora margini di miglioramento per scalare la classifica di cui sopra ;-) ... ma è normale che sia così. Bravo !