Crei un nuovo file chiamandolo <tuocognome>.txt  (es: zacchetti.txt, nel mio caso)
Scrivi nella prima del nuovo file il tuo nome e cognome
Chiedi all’utente di inserire una stringa da tastiera contenente anche spazi bianchi (apprezzabile la possibilità di inserire ritorni a capo e che ammetta un carattere speciale come terminatore di input da segnalare all’utente)
Accodi nel file la stringa inserita dopo aver precedentemente inserito un paio di ritorni a capo
#include <iostream>
#include <fstream>
#include <string>
using namespace std;
int main() {
  
   ofstream file;
   string cognome = "callea"; 
   file.open(cognome + ".txt");
   string nome = "desire"; 
   file << "Nome e cognome:desire callea " << nome << " " << cognome << endl;
   string input; 
   cout << "Inserisci una stringa contenente anche spazi bianchi: ";
   getline(cin, input);
   file << endl << endl << "Stringa inserita: " << input << endl;
   file.close();
   return 0;
}