NON ESISTE il sistema che fa quello che ti serve in modo 'semplice'. In ASSOLUTO.
Il motivo e' banale: quello che serve a te, fatto nel modo che vorresti farlo tu, lo sai SOLO TU sull'intera faccia del pianetta Terra, Sistema Solare, galassia, universo, multiunivetso, ...
La soluzione e' SEMPLICE:
la libreria, il sistema non fa quello che ti serve nel modo che ti serve?
TE LO IMPLEMENTI all'interno di quel sistema, NON CAMBI sistema!
Non lo sai fare? STUDI, ci sbatti la testa, lo chiedi a chatgpt, ai forum, STUDI, acquisti libri, vai in biblioteca, spulci il codice sorgente della libreria che non fa quello che ti serve e la modifichi.
Nessuno di noi e' nato "imparato". Se sappiamo quello che sappiamo e' perche' abbiamo seguito con testardagine gli step precedenti
..
un paio di giorni fa, ho dovuto rinunciare a causa della impossibilità di gestire in maniera trasparente ed indolore il doppio click su una casella di una StringGrid
NON ESISTE il concetto "impossibilita'". Cioe' esiste ma NON E' QUESTO il caso.
La tesi di Church (e' Informatica Teorica) cita: qualunque funzione intuitivamente computabile E' computabile.
E' software, gli puoi far fare TUTTO quello che vuoi, basta trovare il modo. Il fatto che tu non lo sappia fare 1) non vuol dire che non si possa fare (SI PUO' fare), 2) e' SOLO perche non ti sei impegnato abbastanza.
.
Io Lazzarus non lo conosco, ma e' un IDE per Pascal, e vale tanto quanto qualunque altro IDE e linguaggio di programmazione. E tutte le librerie per GUI fanno esattamente le stesse cose. Si puo' fare, al 10000%