Giusto per chiarezza:
Nippolo ha scritto:
- perchè non dichiari anche cont, come i, all'interno del for?
bool palindroma(char a[])
{
    for(int sx = 0, dx = strlen(a) - 1; sx < dx; ++sx, --dx)
    {
        if(a[sx] != a[dx])
        {
            return false;
        }
    }
    return true;
}
Nippolo ha scritto:
- ti faccio inoltre notare che l'esercizio può essere risolto utilizzando un solo indice... basta ragionare sul fatto che una stringa palindroma coincide con un array simmetrico rispetto al proprio "centro";
bool palindroma(char a[])
{
    int dim = strlen(a);
    for(int i = 0; i < dim / 2; ++i)
    {
        if(a[i] != a[dim - i - 1])
        {
            return false;
        }
    }
    return true;
}