Salve a tutti,
innanzi tutto mi scuso se ho commesso qualche errore nel impostazione del Post.
Premetto che ho studiato c per dos, ormai vent' anni fa a scuola,
eppure mi sono messo in testa di ricominciare a programmare. Nella fattispece si tratta di un programma gestionale per l' ufficio con cui collaboro, in cui vorrei gestire Allievi e Corsi di un Agenzia formativa.
Ora il problema più grosso (a parte milioni di altri piccoli inconvenienti)è che una volta richiamata la tabella, riesco a modificarla, ma i cambiamenti non vengono salvati. Il codice del pulsante "Salva" è più o meno questo:
 
 private void btnSalva_Click(object sender, EventArgs e)
        {
            OleDbCommand resultsCommand = null;
            OleDbDataAdapter resultsAdapter = new OleDbDataAdapter();
            DataTable resultsTable = new DataTable();
            //Connessione al db dei corsi
            courseConnection = new OleDbConnection(Properties.Settings.Default.Percorso.ToString());
            //Apertura Connessione
            courseConnection.Open();
            try
            {
               
               
               
               
                resultsCommand = new OleDbCommand("UPDATE Allievi SET Corso ='" + comboBox1.SelectedValue + "'"+"where Codice_Fiscale= '									    "+txtCodiceFiscale.Text+"'", courseConnection); 
                resultsAdapter.UpdateCommand = resultsCommand;
               
                resultsAdapter.Update(resultsTable);
               
               
               
                grdAllievi.DataSource = resultsTable;
               
               
            }
            catch (Exception ex)
            {
                MessageBox.Show(ex.Message, "Errore nel Proccessare SQL", MessageBoxButtons.OK, MessageBoxIcon.Error);
            }
            resultsCommand.Dispose();
            resultsAdapter.Dispose();
            resultsTable.Dispose();
        }
Non so se si capisce qualcosa...