Intelligenza Artificiale mia in locale ( esisti ??? )

di il
8 risposte

Intelligenza Artificiale mia in locale ( esisti ??? )

Buongiorno a tutti

Visto che domandare è lecito ( e gratis )  ??  apro un post e vado subito al sodo.

questo quello ceh frulla nella mia mente....

Vorrei prendere una IA o AI di base già compilata ( perché non so programmare in Phyton… però conosco l’insegnate di Harry Potter.. ma non credo basti ) che gira magari in ambiente windows se esiste e poi addestrala per tradure dei libri che con estrema pazienza passerò pagina per pagina nello scanner…

Come dicevo in fase di presentazione di Intelligenza ne ho, ( credo… alle tabelline mi fermo al 12x12 ) di artificiale qui zero assoluto,  tempo pochino, esperienza con l’ IA anche qui zero , ma almeno sto iniziando ??

Sempre che le mie speranze non siano troncate sul nascere…

Perché non voglio usare un programma fatto e finito, perché non c’è gusto dal mio punto di vista e poi vorrei che fosse almeno un po' mia ecco… poi una volta fatto questo passaggio, perciò anni, magari vedrò di farla parlare… ma ci penserò molto più in là

Per ora grazie !

8 Risposte

  • Re: Intelligenza Artificiale mia in locale ( esisti ??? )

    Se vuoi eseguire modelli in locale, con sforzo relativamente piccolo (per installazione ed esecuzione, s'intende), puoi installare Ollama.

    Devi poi trovare - se esiste - un modello che possa supportarti nella tua necessità; ad esempio, c'è una categoria apposita su HuggingFace per la traduzione.

    Ovviamente, per utilizzare il modello, fornirgli dei dati, gestire insomma la dinamica del processo per adeguarlo alle tue esigenze, c'è bisogno di documentarsi sugli strumenti necessari e probabilmente anche scrivere qualche decina di righe di codice.

    Siccome sei in fase esplorativa comunque, intanto inizia a spulciare e ad apprendere (come fanno i modelli, appunto). :D

  • Re: Intelligenza Artificiale mia in locale ( esisti ??? )

    17/06/2025 - Alka ha scritto:

    Se vuoi eseguire modelli in locale, con sforzo relativamente piccolo (per installazione ed esecuzione, s'intende), puoi installare Ollama.

    Devi poi trovare - se esiste - un modello che possa supportarti nella tua necessità; ad esempio, c'è una categoria apposita su HuggingFace per la traduzione.

    Ovviamente, per utilizzare il modello, fornirgli dei dati, gestire insomma la dinamica del processo per adeguarlo alle tue esigenze, c'è bisogno di documentarsi sugli strumenti necessari e probabilmente anche scrivere qualche decina di righe di codice.

    Siccome sei in fase esplorativa comunque, intanto inizia a spulciare e ad apprendere (come fanno i modelli, appunto). :D

    grazie per la risposta...

    partendo dal basso ti direi, fare il modello non è mai stato tra i miei lavori papabili ne ci ho mai pensato.... :-)

    dicevo i modelli sarebbero dei "moduli" aggiuntivi che applichi al "motore" di IA di base giusto ?

    Ollama in pratica è una IA di base a cui vanno applicati i modelli corretto?

    ultima quest ( lancia il dado e se fai un numero pari vai al paragrafo... )  su Ollama, se andassi a mettere un modello per la traduzione ovviamente deve essere compatibile con Ollama giusto   ?

    grazie :)

  • Re: Intelligenza Artificiale mia in locale ( esisti ??? )

    17/06/2025 - bollicina31 ha scritto:

    dicevo i modelli sarebbero dei "moduli" aggiuntivi che applichi al "motore" di IA di base giusto ?

    Grossomodo, sì. Molto grossomodo. :)

    17/06/2025 - bollicina31 ha scritto:

    Ollama in pratica è una IA di base a cui vanno applicati i modelli corretto?

    Diciamo che è un "esecutore di modelli".

    17/06/2025 - bollicina31 ha scritto:

    se andassi a mettere un modello per la traduzione ovviamente deve essere compatibile con Ollama giusto   ?

    I modelli vengono esposti in genere con più formati, tra cui Ollama.

    Comunque sia, vista la quantità di domande abbastanza base, prenditi il tempo di leggere i siti che ti ho linkato (e le pagine limitrofe): chiedermi a priori tutto quello che potresti approfondire autonomamente anche a livello base non ha molto senso. :)

  • Re: Intelligenza Artificiale mia in locale ( esisti ??? )

    Diciamo che DEVI prendere confidenza con la terminologia, i concetti, le problematiche E la programmazione in Python.

    La IA (Intelligenza Artificiale) al contrario del nome, e' MOOOLTO stupida, MOOOLTO piu' stupida della SU (Stupidita' Umana :-))

    Non e' una passeggiata, anche se' non e' "assurdamente difficile" :-)

    Il consiglio e': usa LIBRI, lascia stare Internet!
    Nel 99.999999% dei casi non ci capirai un'acciderbolina.

    Non ci capisco io che lo faccio di mestiere! 
    Immaginarsi se lo capisce uno alle prime armi

    :-)

  • Re: Intelligenza Artificiale mia in locale ( esisti ??? )

    17/06/2025 - Alka ha scritto:

    17/06/2025 - bollicina31 ha scritto:

    dicevo i modelli sarebbero dei "moduli" aggiuntivi che applichi al "motore" di IA di base giusto ?

    Grossomodo, sì. Molto grossomodo. :)

    17/06/2025 - bollicina31 ha scritto:

    Ollama in pratica è una IA di base a cui vanno applicati i modelli corretto?

    Diciamo che è un "esecutore di modelli".

    17/06/2025 - bollicina31 ha scritto:

    se andassi a mettere un modello per la traduzione ovviamente deve essere compatibile con Ollama giusto   ?

    I modelli vengono esposti in genere con più formati, tra cui Ollama.

    Comunque sia, vista la quantità di domande abbastanza base, prenditi il tempo di leggere i siti che ti ho linkato (e le pagine limitrofe): chiedermi a priori tutto quello che potresti approfondire autonomamente anche a livello base non ha molto senso. :)

    ok grazie :)

  • Re: Intelligenza Artificiale mia in locale ( esisti ??? )

    17/06/2025 - migliorabile ha scritto:

    Diciamo che DEVI prendere confidenza con la terminologia, i concetti, le problematiche E la programmazione in Python.

    La IA (Intelligenza Artificiale) al contrario del nome, e' MOOOLTO stupida, MOOOLTO piu' stupida della SU (Stupidita' Umana :-))

    Non e' una passeggiata, anche se' non e' "assurdamente difficile" :-)

    Il consiglio e': usa LIBRI, lascia stare Internet!
    Nel 99.999999% dei casi non ci capirai un'acciderbolina.

    Non ci capisco io che lo faccio di mestiere! 
    Immaginarsi se lo capisce uno alle prime armi

    :-)

    Grazie del consiglio, mi informo un pò e poi torno, tranquilli che torno :)

  • Re: Intelligenza Artificiale mia in locale ( esisti ??? )

    Mi sembra che anche DeepSeek si possa installare in locale

    Da capire che macchina serva per avere prestazioni diciamo 'utilizzabili'

  • Re: Intelligenza Artificiale mia in locale ( esisti ??? )

    L'hardware FONDAMENTALE e' una scheda grafica con piu' memoria e core possibile.

    8GB e' il minimo sindacale, 16GB come minimo, 24GB sarebbe mglio, 32GB "piu' meglio".

    Ed anche cosi' non e' che il sistema sia un fulmine di guerra

    Non esiste CPU consumer che possa sostituire una buona scheda grafica.

    Il consiglio e' una scheda  NVIDIA top di gamma di 2 anni fa, di seconda mano. 
    Ad esempio una 3090.

Devi accedere o registrarti per scrivere nel forum
8 risposte