22/09/2025 - ZioCrick ha scritto:
Eh, ma io ho scaricato i file che mi hai indicato.
Mi puoi dire il nome completo della libreria che servirebbe per il logging e da dove scaricarla? Perché non riesco a trovarla.
Ma non te ne devi preoccupare: è una libreria (credo anche piuttosto corposa) che generalmente viene usata dai framework più grossi (io non la uso): se è presente può usufruirne, altrimenti non se ne fa nulla. Ripeto: puoi tranquillamente ignorare quei warning.
22/09/2025 - ZioCrick ha scritto:
Ok, grazie, ho appena provato ma mi elenca solo le sottodirectory e i file contenuti nella "Directory" ma non nelle sottodirectory, ovvero si ferma solo al primo livello.
Ed è corretto. Esattamente come il metodo list o listFiles della classe java.io.File.
Se vuoi andare in profondità dovrai chiedere di andare a leggere il contenuto della sotto-directory che ti interessa.
Tra l'altro alla prima prova un file di testo me l'ha messo in una posizione casuale in mezzo alle directory, ora invece li elenca in ordine di data di ultima modifica.
C'è qualcos'altro che mi sfugge? C'è forse da indicare qualche altro parametro?
La documentazione non specifica in quale ordine vengano elencati i file, ma avendo un oggetto di tipo List lo puoi ordinare come ti pare usando un Comparator.
Io, ad esempio, dopo aver ottenuto il listato, lo ordino in questo modo:
Collections.sort(lista, ordinatore);
Dove "lista" è l'oggetto List<FileIdBothDirectoryInformation> e "ordinatore" è un oggetto di una classe che implementa Comparator<FileIdBothDirectoryInformation> il quale mi ordina gli oggetti a mio gusto (ad esempio, questo comparatore ordina gli elementi per nome):
public class OrdinatoreFiles implements Comparator<FileIdBothDirectoryInformation> {
@Override
public int compare(FileIdBothDirectoryInformation f1, FileIdBothDirectoryInformation f2) {
return f1.getFileName().toLowerCase().compareTo( f2.getFileName().toLowerCase() );
}
}