JojoFra ha scritto:
Il problema è che è la  mia prima esperienza come sviluppatore web e si so la teoria, ma di pratica so poco;
Non so a che "teoria" fai riferimento, ma da quel che appare, l'unica cosa al momento che hai in tuo possesso è una idea del risultato, mentre sul come ottenerlo ci sono lacune sia teoriche e pratiche.
JojoFra ha scritto:
riesco a capire come fare ciò che ho in mente, tipo so stampare a console, ma non sulla pagina del sito.
Appunto.
JojoFra ha scritto:
Se magari  con qualche spiegazione o qualche tutorial in giro, che non ne trovo.
Non basta una spiegazione o un tutorial: se devi intervenire sui contenuti di una pagina, devi apprendere le 
basi del linguaggio JavaScript, in primis, e acquisita una padronanza minima del linguaggio e della scrittura di codice, utilizzarlo nella tua pagina per 
eseguire le richieste AJAX necessarie a scaricare gli eventuali dati che ti servono, o porzioni di pagine da caricare dinamicamente, e inserirle all'interno della pagina esistente agendo sul , ovvero sul modello a oggetti che rappresenta gli elementi della pagina.
Se vuoi facilitarti il compito, puoi usare qualche libreria blasonata che offra scorciatoie per queste funzionalità, tipo 
JQuery, oppure trasformare direttamente la pagina in una 
SPA (
Single Page Application) e lavorarci con framework di livello ancora più alto, come 
Angular, 
React, 
Vue.js, 
Svelte e così via.
In breve, preparati a documentarti a fondo, partendo dai primi link e approfondendo gli strumenti e le librerie che ritieni più adatte al tuo modo di sviluppare, a seconda dei requisiti dell'applicazione da realizzare e dalla facilità di apprendimento e implementazione.
Ciao!