Allora tu fai un for loop che e' composto cosi'
for (gg = 4; gg < 8; i++)
Sigifica dichiara una variabile 
gg  con il valore(implicitamente, nella "strict" mode aversti dovuto dichiararla 'normalmente' usando 
let o 
var ) di 4 (gg = 4) ripeti questo loop finche' x e' minore di 
8 ( x < 8 )volte ed ogni volta che viene completato aumenta il valore di 
1 (
i++).
Il loop verra' quindi eseguito 4 volte, fermandosi quando x = 7.
poi in entrambi i loop:
if (gg == 7)
  continue;
significa che quando 
gg = 6 il loop andra' in suo prossimo ciclo, senza completare quello attuale (in caso di 
break invece il loop viene terminato.)
Nel primo caso chiami 
document.write(...) quando il loop e' gia' terminato, quindi l'output sara' solo uno mentre nel secondo la funzione avviene all'interno del loop e quindi scriverai nel documento ogni qual volta il loop viene completato in questo caso (4 - 1(
continue se gg = 6))