Portatile senza schermo con schermo esterno HDMI: linux OK windows KO

di il
4 risposte

Portatile senza schermo con schermo esterno HDMI: linux OK windows KO

Buongiorno

ho avuto dei problemi con lo schermo del portatile, alla fine ho dovuto toglierlo

adesso vorrei usare il portatile come pc fisso : Lenovo ideapad Gaming 17" (fu 17")

ho attaccato uno schermo con cavo HDMI

con Linux, nessun problema (che strano...)

con windows:

  1. compare la scritta Lenovo, poi  inizia a caricare (si vede al centro dello schermo il cerchio fatto con i 5 puntini che girano ) poi quando il SO è caricato scompare e sullo schermo iniziano ad apparire le scritte HDMI ... VGA ... che dicono che allo schermo non arriva alcun segnale e lui cerca
  2. ho provato con il tasto F10 (con Fn e senza) che è quello che nel pc mi fa l'uscita al secondo schermo: nessun effetto
  3. ho provato Ctrl+P : nello schermo è apparsa la finestra flottante "Schermo non collegato"

avete qualche consiglio?

4 Risposte

  • Re: Portatile senza schermo con schermo esterno HDMI: linux OK windows KO

    Sei andato su impostazioni schermo, ed hai selezionato estendi monitor? 

  • Re: Portatile senza schermo con schermo esterno HDMI: linux OK windows KO

    Ho solo lo schermo esterno, NON ho più lo schermo del portatile

    linux vede lo schermo esterno e capisce che quello è l'unico schermo e lo fa funzionare

    windows passa il segnale nella fase di caricamento sistema operativo (i 5 puntini che girano in cerchio) ma poi sparisce tutto

    può essere che devo cambiare qualcosa nel Bios?

  • Re: Portatile senza schermo con schermo esterno HDMI: linux OK windows KO

    Il problema è che hai una scheda video aggiuntiva (normalmente NVidia) e nel bios è normalmente settato l'avvio con scelta automatica della "scheda" di avvio.

    Nel BIOS devi settare la scheda di avvio, provando la scheda aggiuntiva o la scheda integrata per vedere quale vede correttamente il monitor esterno. Normalmente il monitor esterno viene visto se parti con la scheda aggiuntiva.

    Per i sistemi che montano NVidia, le opzioni disponibili a BIOS sono normalmente AUTO / OPTIMUS / NVIDIA, dove OPTIMUS corrisponde all'uso per default della scheda integrata e NVIDIA della scheda aggiuntiva.

    Se in AUTO, è il sistema operativo che sceglie la scheda da usare come default e quindi il monitor.

    In Windows se hai due schede video i monitor presenti sono sempre almeno due ed è lì che si è inchiodato il tutto.

    Prova a fare questo: 

    <Tasto Windows> + <tasto P> poi premi la freccia in giù e premi il <tasto INVIO>

    Se non accade niente ripremi freccia in giù e di nuovo il <tasto INVIO>

    e ancora ripeti una terza volta se non accade nulla.

    Se non ci sono stati effetti devi usare per forza le impostazioni BIOS.

  • Re: Portatile senza schermo con schermo esterno HDMI: linux OK windows KO

    Windows + P non ha funzionato

    ho cercato nel Bios la gestione della Scheda Video, ma secondo me non c'è questa seconda scheda video perchè ho provato a guardare tutte le opzioni da Bios e non ho mai trovato riferimenti a Nvidia né le opzioni AUTO / OPTIMUS / NVIDIA

Devi accedere o registrarti per scrivere nel forum
4 risposte