Accesso al db via cellulare

di il
3 risposte

Accesso al db via cellulare

Premesso che non ho mai programmato cellulari, mi piacerebbe avere un parere su quale sia la strada migliore per accedere via Android e via IOS a un database MySql di una piccola azienda. Da dove partire? 

3 Risposte

  • Re: Accesso al db via cellulare

    06/09/2025 - Catafirro ha scritto:

    Premesso che non ho mai programmato cellulari, mi piacerebbe avere un parere su quale sia la strada migliore per accedere via Android e via IOS a un database MySql di una piccola azienda. Da dove partire? 

    Per fare quanto chiedi, la prima cosa da fare è mettere "in mobilità" quei dati.

    Ciò significa che devi realizzare un API (che sia REST, gRCP, un Web Service, scegli tu) che faccia da backend, utilizzando uno dei tanti linguaggi e framework disponibili (PHP, ASP.NET, Node, Python, Java, C++, Delphi, ...). Lo scopo di questa API è ricevere le richieste dall'applicazione Android/iOS, collegarsi al database e recuperare i dati, poi restituirli all'app affinché li visualizzi sul dispositivo.

    Questa API sopperisce a due problematiche: l'impossibilità di connettersi direttamente a MySQL in modo stabile (non è possibile farlo data la natura della connettività di questi device) e la garanzia della sicurezza (non è mai sicuro esporre direttamente il database sul Web, oltreché inefficiente).

    Dovrai poi creare la tua applicazione Android/iOS. In alternativa, che forse è la strada migliore per te, al posto dell'app Android/iOS, puoi fare un'applicazione Web. L'applicazione può essere creata usando uno dei tanti framework disponibili per frontend, tipo React, Angular, Vue, ecc. oppure integrata direttamente nell'API di cui sopra, oppure ancora unita all'API, ovvero un'applicazione web unica lato server che produce pagine HTML, navigabili e generate (sempre lato server) a partire dai dati del DB che vuoi consultare, reperire ed esporre.

  • Re: Accesso al db via cellulare

    La soluzione "applicazione web" e' la piu' semplice.

    non serve nemmeno framework complicati.

    Io ti consiglio Backbone.js, moolto basilare, e jqwidgets, una serie di componenti javascript che funzionano (quasi) esattamente come i componenti desktop (bottoni, tabelle, liste, ...)

    Lato "server" puoi usare nodejs, in questo modo implementi TUTTO usando un' UNICO linguaggio di programmazione.

    Per chi e' alle prime armi, e' un MUST non da poco.

    Comunque questi sono SOLO gli strumenti. Per la "ricetta" devi studiare che cosa sono i web services, che cosa e' una SPA (Single Page Application) e comevsi scrive un JSON

    Condoglianze :-)

  • Re: Accesso al db via cellulare

    Grazie, farò tesoro. Appena riesco a trovare un po' di tempo, ma non sarà troppo presto, mi ci metto, vediamo quel che riesco a fare, vi terrò aggiornati.

Devi accedere o registrarti per scrivere nel forum
3 risposte