MENU A TENDINA AVANZATO

di
Anonimizzato31064
il
5 risposte

MENU A TENDINA AVANZATO

Salve a tutti,
faccio alcune premesse riguardo cosa che vorrei realizzare: il menu a tendina prende l'ID dai campi di una tabella mysql, premendo la tendina appare la lista di tutti gli ID presenti.
Quello che vorrei fare consiste nel visualizzare l'ID e gli altri campi della tabella, solo al momento della scelta; mi spiego meglio: con la tendina chiusa compare solamente l'ID del campo della tabella, con la tendina aperta(quando si sceglie una delle opzioni) compaiono video anche gli altri campi, dopo la scelta con il click(con la tendina chiusa) è di nuovo visibile solo l'ID.
E' possibile fare questa cosa? Se lo è, come?
Grazie per il vostro aiuto.

5 Risposte

  • Re: MENU A TENDINA AVANZATO

    Ciao,
    non risolvi con PHP ma con l'utilizzo congiunto di HTML e javascript.

    Senza entrare troppo nel dettaglio direi di utilizzare il tag column all'interno della normale select html e legare all'evento di selezione il javascript che scopre le opportune colonne quando si apre la tendina
  • Re: MENU A TENDINA AVANZATO

    Per favore mi posteresti un esempio o un link dove vedere come si fa? Non ho mai utilizzato javascript e non saprei come fare.
    Grazie mille per avermi risposto.
  • Re: MENU A TENDINA AVANZATO

    Salve,
    ti suggerisco di imparare Bootstrap, che è piuttosto semplice.

    https://www.w3schools.com/bootstrap/bootstrap_button_groups.asp

    In fondo alla pagina troverai dei piccoli menu.
  • Re: MENU A TENDINA AVANZATO

    Grazie per il suggerimento, ma quello che vorrei realizzare non e' un button groups.
  • Re: MENU A TENDINA AVANZATO

    Per menu a comparsa attivato dall'evento del tuo click.
    https://www.w3schools.com/bootstrap/bootstrap_collapse.asp a fondo pagina leggi la referenza Bootstrap.
    Comunque esiste anche in puro jquery https://api.jquery.com/toggle o css. (Dovrai sempre documentarti e poi dovresti seguire un corso professionale altrimenti e come se vorresti preparare il caffè solubile ma senza liquidi 'cioè non è il risultato voluto').
    Poiché sei un newbie dapprima crea il markup html senza l'ausilio di php, prendi confidenza con la funzione e i selettori (jquery ti spiega anche questo, selector effettua ricerca nel documento jquery). Solo dopo interagisci con HTML, php e jquery. (Altrimenti potresti riscontrare problemi di altra natura dovute a lacune di programmazione, cioè con php non produrrai output e giustamente non avrai un markup html per come lo intendi tu).

    EDIT: Comunque l'ultimo esempio parla di https://getbootstrap.com/docs/4.0/components/dropdowns suggerito da lunaoutrun https://www.iprogrammatori.it/forum-programmazione/viewtopic.php?p=8677431#p8677431
Devi accedere o registrarti per scrivere nel forum
5 risposte