Pulire cache al logout

di il
5 risposte

Pulire cache al logout

Rieccomi qui per un altro dilemma.

Quando apporto delle modifiche al mio sito, soprattutto grafiche esempio modifica CSS oppure su uno script JS dentro le pagine del mio sito, queste modifiche non si "vedono" se prima non faccio una pulizia della cache.

Quando mi trovo su mozilla, ad esempio dopo una modifica, clicco sul catenaccio ed "elimino cookie e dati" ... il problema è che gli altri utenti che mi accedono alla piattaforma, devono fare la stessa cosa se vogliono visualizzare le modifiche che ho fatto nell'immediato.. pensavo quindi di inserire , se possibile, una funzione quando effettuo il Logout dal sito che mi va a pulire la cache senza la necessità di andare ogni volta a pulire la cache del sito manualmente.

 al momento quando effettuo il logout faccio solo un session_destroy() per eliminare il session id dell utente loggato... mi piacerebbe se possibile anche aggiungere una funzione che pulisce la cache del sito all'utente...in modo tale che accedendo nuovamente visualizza le modifiche grafiche senza dover pulire la cache dalle impostazioni del browser. Grazie dell'attenzione un saluto.

<?php
session_start();
session_destroy();
header('Location: accesso_riservato.htm');
exit;
?>

5 Risposte

  • Re: Pulire cache al logout

    Ti basta usare il browser in modalita' "privata".

  • Re: Pulire cache al logout

    22/09/2025 - Punix08 ha scritto:

    mi piacerebbe se possibile anche aggiungere una funzione che pulisce la cache del sito all'utente

    Se parliamo di cookie impostati, direi che puoi richiederne l'eliminazione o impostarli in modo che scadano al logout, ma questo già avviene con la gestione della sessione: tu ti riferisci ai file che il browser stesso mette in cache scaricandoli dal tuo sito, e non puoi intervenire sulle impostazioni e i contenuti della cache.

    Quello che puoi fare è adottare accorgimenti in modo da "forzare" il download "da nuovo" delle tue risorse: vedi ad esempio questo articolo per approfondimenti ed esempi.

  • Re: Pulire cache al logout

    23/09/2025 - Alka ha scritto:

    22/09/2025 - Punix08 ha scritto:

    mi piacerebbe se possibile anche aggiungere una funzione che pulisce la cache del sito all'utente

    Se parliamo di cookie impostati, direi che puoi richiederne l'eliminazione o impostarli in modo che scadano al logout, ma questo già avviene con la gestione della sessione: tu ti riferisci ai file che il browser stesso mette in cache scaricandoli dal tuo sito, e non puoi intervenire sulle impostazioni e i contenuti della cache.

    Quello che puoi fare è adottare accorgimenti in modo da "forzare" il download "da nuovo" delle tue risorse: vedi ad esempio questo articolo per approfondimenti ed esempi.


    è un po quello che succede quando ad esempio faccio una modifica ai css..

    se io richiamo il file css con il classico <Link>

    <link rel='stylesheet' type='text/css' href='file.css'>

    Mi tocca fare pulizia della cache per vedere le modifiche..

    mentre se ad esempio inserisco direttamente i css dentro l' <head> della pagina

    <head>
    <script> 
    css...
    </script>
    </head>

    non mi serve pulire cache e le modifiche le vedo subito. 

    Se non sbaglio stessa cosa vale per gli script js.

    Grazie ancora Alka, proverò le soluzioni proposte nel link che mi hai girato.

  • Re: Pulire cache al logout

    Ciao, ho visto alcuni sviluppatori che utilizzavano css e javascript vanilla in file esterni collegati a pagine html sopperire al problema della cache in questo modo:

    <script src="esempio.js?v=202509272208"></script>

    <link rel="stylesheet" href="esempio.css?v=202509272208" />

    in pratica ogni volta che fai una modifica ad un file js o css aggiorni la data e l'ora presente nel tag (dopo la lettera "v=") così il browser è costretto a scaricare il file esterno aggiornato

  • Re: Pulire cache al logout

    Ciao @LucaDev, si è il modo corretto.

    Un pelo meglio, come fanno tante piattaforme, è agire sul nome del file, es.: 

    <link rel="stylesheet" href="esempio-202509272208.css" />

Devi accedere o registrarti per scrivere nel forum
5 risposte