Tracciabilità alimentare

di il
1 risposte

Tracciabilità alimentare

Buongiorno,

Vi scrivo poiché dovrei creare un database automatizzato per avere una tracciabilità di ingredienti, semilavorati e prodotti finiti sempre aggiornato e fruibile. Non essendo esperto di Access, Vba o altro, chiedo aiuto a voi.

Come potrei strutturare il tutto?

La cosa forse più semplice sarebbe un sistema dove gli ingredienti (con proprio lotto) si auto inseriscono per ogni preparazione o prodotto finito, ogni giorno. In pratica io seleziono la materia prima, scelgo a quali preparazioni si lega e creo dei lotti univoci. Cosa ne pensate? Grazie

1 Risposte

  • Re: Tracciabilità alimentare

    1. devi studiare come funziona un database "relazionale", che cosa e' l' "algebra relazionale", le "forme normali",, ...
    2. devi fare il "modello dei dati"
    3. devi fare una lista, ragionevolmente completa, delle operazioni e delle interrogazioni che vuoi fare sui dati e vedere come possono essere risolte usando l'algebra relazionale.

    .

    Tutto questo  E' INDIPENDENTE da Access, e basta "carta e matita"!

    A questo punto devi studiare Access, Visual Basic for Application e puoi iniziare a realizzare una PRIMA implementazione.

    SE salti i primi 3 step, cosa che fanno il 99.999% dei "programmatori della domenica", non caverai un ragno dal buco, oppure, dopo i primi 5 minuti di adrenalina, perche' "funzionaaaaa", non riuscirai ad andare avanti perche' la progettazione e' tutta sbagliata.

Devi accedere o registrarti per scrivere nel forum
1 risposte