Ciao, si dice che per diventare bravi e saggi, bisogna fare nella vita sbagli, quindi, nessun timore nello sbagliare. Il mio consiglio è quello di fare un progetto per conto tuo, per esempio chiedere al negoziante sotto casa, amico, o qualche parente se gli serve un programma. Lavorare per una società, è cosa buona, però poi devi valutare se riesci a conciliare lavoro e studio, conosco persone che ci sono riuscite, altri invece hanno portato il termine dei studi anche dopo 10 anni. Meglio laurearsi presto e poi fare esperienza.
Valuta anche se all'interno dell'università ci sono progetti. Per esempio la Sapienza, stando vicino all'ospedale policlinico, potresti fare qualche primo progetto in ambito di sanità digitale (ed in questo campo ne occorrono tanti di progetti).
Valuta, se riesci a conciliare lavoro e studi.
Un consiglio che però ti do, è quello di imparare bene l'inglese, perchè, visto che sei giovane, ti consiglio di fare una bella esperienza estera (Boston sarebbe il top) in città Europee, come Parigi, Oslo (ci sta un mio amico) Berlino, e tante altre.
Sono anch'io di Roma, se vuoi, un girno ci possiamo prendere un buon caffè.