Guadagno di un libero professionista (freelance) che usa Spring Boot

di il
1 risposte

Guadagno di un libero professionista (freelance) che usa Spring Boot

Ciao a tutti,

scusate la domanda, forse un po’ ingenua, ma parlando con un amico che conosce molto bene Spring Boot – ed è anche in grado di configurare autonomamente un server e realizzare da cima a fondo un sito web dinamico senza alcun tipo di supporto – mi ha detto che fattura circa 120.000 € l’anno e che, al netto di tasse e spese, gli restano circa 60.000 € puliti.

Mi ha anche raccontato che, prima di mettersi in proprio, lavorava per una grande azienda: inizialmente percepiva 1.500 € netti al mese, mentre negli ultimi anni era arrivato a 3.000 € netti mensili.

Secondo voi, sono cifre realistiche?

Un altro amico – che però non è del settore – sostiene invece che, con la concorrenza dei programmatori indiani e l’avvento dell’AI, oggi in Italia questo tipo di lavoro non può superare i 1.500 €/mese netti, o al massimo 2.000 € netti dopo molti anni nella stessa azienda.

Che ne pensate? Qual è la vostra esperienza?

Detto ciò, ho un’altra domanda un po’ più tecnica e meno generica.

Se si dovesse sviluppare una WebApp in Spring Boot, per la quale non è possibile usare uno dei classici CMS in commercio, e che preveda almeno:

un sistema di login/autenticazione;

alcune funzionalità specifiche (ad esempio: iscrizione a una società sportiva, caricamento del certificato medico, scelta di un piano di abbonamento, ecc...),

qual è secondo voi un importo commercialmente sostenibile da richiedere per un lavoro del genere?

E in termini di tempo, quanto potrebbe impiegare un professionista per svilupparla?

Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere!

A presto

1 Risposte

  • Re: Guadagno di un libero professionista (freelance) che usa Spring Boot

    07/07/2025 - iBaffiPro ha scritto:

    mentre negli ultimi anni era arrivato a 3.000 € netti mensili.

    43.000 annui puliti contro 60.000 netti inseguendo gli incassi, pagando Inps...

    E con gli scatti va ad aumentare sia lo stipendio che la pensione....

    Uhm... 

    07/07/2025 - iBaffiPro ha scritto:

    Secondo voi, sono cifre realistiche?

    Se sei rinomato anche 1.000,000 ma passi ad srl...

    07/07/2025 - iBaffiPro ha scritto:

    Un altro amico – che però non è del settore – sostiene invece che, con la concorrenza dei programmatori indiani e l’avvento dell’AI, oggi in Italia questo tipo di lavoro non può superare i 1.500 €/mese netti, o al massimo 2.000 € netti dopo molti anni nella stessa azienda.

    Beh, se apri una polleria prima deve piacere come cucini il pollo... Idem in caso di assunzione.

    07/07/2025 - iBaffiPro ha scritto:

    qual è secondo voi un importo commercialmente sostenibile da richiedere per un lavoro del genere?

    Tu quanto pagheresti?

    Ti serve? Non hai altre alternative? Se pago 100 posso ricavarne 300? (Per il 100% faccio lo youtuber).

    Nella vita servono grandi capacità o un gran c...lo!

    Per La prima devi sudare, per la seconda se non c'è l'hai c'è sempre qualcuno pronto a fartelo... Meglio optare per le capacità.

    07/07/2025 - iBaffiPro ha scritto:

    E in termini di tempo, quanto potrebbe impiegare un professionista per svilupparla?

    Anche una vita intera... Fino a qualche tempo fa non c'era lo smartphone... Domani chissà cosa dovresti implementare.

    Ma se fai queste domande stai ancora sognando. Non farti dire cosa fare decidi cosa vuoi fare.

Devi accedere o registrarti per scrivere nel forum
1 risposte