Io capisco che magari metti l'oggetto tabella e vedi la tabella vuota...
cosa succede nel db?
creiamo la tabella e interroghiamola:
-- create
CREATE TABLE contatori (
Id INTEGER PRIMARY KEY,
contatore1 INTEGER
);
SELECT * FROM CONTATORI;
risultato: Program did not output anything!
adesso aggiungiamo almeno un record:
INSERT INTO contatori VALUES (1, NULL);
SELECT * FROM CONTATORI;
risultato:
+----+------------+
| Id | contatore1 |
+----+------------+
| 1 | NULL |
+----+------------+
tralascio l'errore nel tentare di inserire un record con solo null...
modifichiamo il campo null
UPDATE CONTATORI SET CONTATORE1=0
WHERE CONTATORE1 IS NULL;
risultato:
da così
+----+------------+
| Id | contatore1 |
+----+------------+
| 1 | NULL |
+----+------------+
a così
+----+------------+
| Id | contatore1 |
+----+------------+
| 1 | 0 |
+----+------------+
questi passaggi li esegui ogni volta che rinnovi (crei) la tabella (anche se avendo sempre un solo record basta dare
UPDATE CONTATORI SET CONTATORE1=0
WHERE CONTATORE1 IS NULL;
adesso inseriamo la sql che devi usare per il contatore (magari richiami un funzione "metti_ID"):
UPDATE CONTATORI SET CONTATORE1=CONTATORE1+1 WHERE ID=1;
SELECT * FROM CONTATORI;
risultato:
+----+------------+
| Id | contatore1 |
+----+------------+
| 1 | 1 |
+----+------------+