@sistemista: l'approccio "polemico" non serve.
Inoltre l'Italiano e' una lingua ricca e complessa e, tra le varie cose, PREVEDE PUNTI E VIRGOLE.
Leggendo il tuo post non ho capito nulla: e' un'unica frase di 224 parole e ben SEI virgole!!!
La prossima volta SCRIVI in un Italiano "decente".
E se mi trovi antipatico, dispotico, "uno che pensa di essere chissachi", sappi che sono MOOOOLTO peggio di cosi :-)
.
Come detto da @Alka, "twain_32.dll" e' una NORMALE DLL, che NON PUO' ESSERE IMPORTATA cosi' come e' in un'applicazione .NET.
Minimo minimo bisogna usare un wrapper .NET
https://github.com/soukoku/ntwain
https://github.com/saraff-9EB1047A4BEB4cef8506B29BA325BD5A/Saraff.Twain.NET
Ma questo e' SOLO IL PRIMO dei problemi.
"twain_32.dll" e' una DLL a 32 bit, MENTRE la tua applicazione e' compilata per un .NET a 64 bit.
Una cosa che puoi fare e' usare .NET a 32 bit e usare uno dei wrapper .NET per "twain_32.dll" A 32 bit.
OPPURE
trovare un scanner TWAIN scritto direttamente in C# (o altro linguaggo .NET) e compatibile per applicazioni a 64 bit.
Ho cercato un po' ed ho trovato questo, che potrebbe essere utile come punto di partenza:
https://learn.microsoft.com/en-us/answers/questions/2568336/twain-and-64-bit-os
In pratica, e' un wrapper a 64 bit che e' in grado di chiamare le API di una DLL a 32 bit.
Un'altra possibilita' da investigare e' quella di usare "vuescan":
questa applicazione permette di utilizzare un'infinita' di scanner.
Tra le varie cose installa un driver "universale", nel senso che supporta TUTTI gli scanner esistenti.
L'applicazione e' a 64 bit, quindi il driver e' a 64 bit.
https://www.hamrick.com/vuescan/supported-scanners.html
Una volta installato, in C:\Windows\twain_32 trovi un file "vuescan.ds" e trovi un file con lo stesso nome in C:\Windows\twain_64.
Da verificare.
Infine, come "ultima razio", puoi implementare PER CONTO TUO il wrapper C# a 64 bit al driver Twain a 32bit .
Questi potrebbero essere dei punti di partenza:
https://blog.mattmags.com/2007/06/30/accessing-32-bit-dlls-from-64-bit-code/comment-pag
https://stackoverflow.com/questions/52601470/calling-a-function-of-a-32-bit-dll-from-a-64-bit-application
Non e' facile, ma un un bel lavoretto da realizzare, avendone il tempo.
Si potrebbero imparare UN'INFINITA' di cose interessanti :-)