24/04/2025 - oregon ha scritto:
@Franco intendevo dire che, avendo risposto dopo una ventina di minuti da me e avendo elaborato e provato codice vb.net, non hai fatto molta attenzione al fatto che siamo nella sezione VB6.
Si certo, capisco bene.
Ma sai una cosa?... ho provato e riprovato in VB6 e quando ho visto che non mi riconosceva il metodo e le proprietà Fields() o Item.Fields(), nonostante aver incluso la library 2.8, etc etc... alla fine ho pensato che era meglio preservare il mio sistema e impostazioni e fornire comunque una logica e tecniche nelle parti principali del flusso, anche per confermare la correttezza e funzionalità di quanto da te suggerito (ponendo il range di celle da leggere nella Sql String)
Poi ho propposto in alternativa una soluzione diversa, quella di controllare nel ciclo di lettura dei records da quale riga partire per popolare la List...
Ho ritenuto importante segnalare questo tipo di tecnica, semplice semplice, per consentire, partendo da una certa riga in poi, di leggere fino all'ultima riga utile del foglio excel.
In ultimo ho proposto e ho fatto vedere di poter parametrizzare il metodo di Load della List per non impostare fisso a codice taluni parametri che possono essere passati per esempio da una TextBox e/o altro, in modo dinamico...
Quindi si, con liguaggio leggermente diverso, ma alla fine la logica e le tecniche quelle sono.
Starà poi all'OP declinare e capire come poter implementare nel proprio progetto talune soluzioni.
Ma capisco benissimo e concordo con te che un OP poco esperto possa anche fare confusione. ;-)