- Azienda
- Faboci Srl
- Posizione
- IT Project Manager
- Data udate
- 28/10/2025
- Luogo lavoro
- Firenze (Smart Working)
- Impegno
- Full-time
- Compenso lordo
- € 40.000 - € 50.000 all'anno
- Posti disponibili
- 1
- Contratto lavoro
- Indeterminato
Descrizione offerta di lavoro
Faboci Srl è una realtà innovativa e dinamica in continuo divenire – MAKE IT EASY. Professionisti del recruiting ICT si sono incontrati con esperti della formazione tecnica; assieme, queste due sfere di competenza hanno dato vita a una risposta univoca alle più attuali ed urgenti esigenze del mercato.
Per un’importante azienda IT di sviluppo software con 5 sedi in Italia e 3 all’estero siamo alla ricerca di un IT Project Manager con comprovata esperienza nella gestione di progetti complessi, capace di garantire risultati concreti, coordinare i team di lavoro e rappresentare un punto di riferimento affidabile per clienti e stakeholder.
Mansioni:
- Gestire progetti end-to-end, assicurando efficienza, rispetto delle tempistiche e qualità dei risultati.
- Utilizzare in modo efficace strumenti e metodologie di Project Management.
- Comprendere le esigenze del cliente e guidarlo con approccio consulenziale e propositivo.
- Coordinare le risorse interne ed esterne, facilitando la definizione dei requisiti e garantendo il rispetto degli impegni presi.
- Monitorare l’avanzamento delle attività, verificando la corretta imputazione e rendicontazione sui progetti.
- Gestire in maniera strutturata la comunicazione, interna ed esterna, a tutela dell’azienda e del cliente.
Cosa offriamo:
Sede di lavoro: Firenze
RAL: 40–50K
MBO: fino a 5K
Benefit: Auto aziendale
Welfare aziendale: 2k
Competenze richieste
- Ottima conoscenza di applicativi Microsoft.
- Capacità di gestione e analisi di database.
- Solida padronanza delle metodologie di Project Management.
- Pianificazione, sviluppo e monitoraggio di progetti complessi.
- Analisi e ottimizzazione delle organizzazioni aziendali.
- Gestione delle comunicazioni con i clienti.
Il presente annuncio è rivolto a entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.