03/07/2025 - Xmonad ha scritto:
Grazie per le risposte, LucaDev e migliorabile.
Solitamente io mi rivolgo a un forum che tutti conoscete e probabilmente frequentate (TH).
Questa volta non ci sono andato perché ero certo che la risposta che mi avrebbero dato là, sarebbe stata: sostituisci lo schermo.
Non dico che non sia un buon consiglio ma a quel punto dovrei sostituire anche la batteria che non è più quella di una volta.
In sostanza faccio molto prima a comprare un usato in buone condizioni e a dire il vero sto tenendo d'occhio il mercato.
Comunque vorrei sapere se qualcuno di voi li ha mai comprati questi schermi da 20 €, perché il prezzo è allettante ma se durano una settimana forse non sono un vero affare.
Ma a prescindere da quello che a me conviene fare in questa circostanza, mi chiedo: ma questo non è un forum di programmatori?
Come ho detto, io non so nulla in materia ma come tutti ho un'infinità di app installate sui telefoni, molte sono sviluppate da una singola persona e fanno cose molto più complesse che aprire una piccola finestre trasparente statica.
Non posso credere che un vero programmatore non sia in grado di fare una cosa simile, a mio parere questa app dovrebbe essere un gradino sopra a hello world.
Non vi sto contraddicendo, voglio solo capire meglio.
Che ogni app sia indipendente dalle altre mi pare ovvio, non capisco invece cosa intendete per "fogne".
Gli strumenti di cui ho parlato li conoscerete bene, la app sarebbe stata scritta in Java.
Ho chiesto espressamente a GPT di seguire un approccio KISS.
Per quel che ne so il problema sta nel mettere assieme i vari componenti in modo che non ci siano problemi di compatibilità.
Ora vi faccio vedere l'ultima versione delle cose installate:
------------------
io@io-debian:~$ sdkmanager --list_installed
[=======================================] 100% Fetch remote repository...
Installed packages:
Path | Version | Description | Location
------- | ------- | ------- | -------
build-tools;30.0.3 | 30.0.3 | Android SDK Build-Tools 30.0.3 | build-tools/30.0.3
platform-tools | 36.0.0 | Android SDK Platform-Tools | platform-tools
platforms;android-30 | 3 | Android SDK Platform 30 | platforms/android-30
------------------
Con questa roba ho provato prima gradle in versione 7.4.2 e poi 7.5.
La scelta era condizionata dal fatto che sul Galaxy ho Android 11.
Ditemi:
- è possibile creare qualcosa con questa combinazione di componenti software?
- Se la app che ho in mente io è complicata, cosa si potrebbe fare di semplice, tanto per vedere una cosa basilare che funzioni? Un hello world grafico per Android.
Sul fatto che questa app non risolva il problema, io prima di giudicare una cosa la devo provare, la domanda è solo: chi riuscirà a realizzarla per primo?
Più difficoltà = più gloria. Giusto?
per sicurezza ho cercato "ghost touch":
Il "ghost touch" o tocco fantasma si verifica quando uno schermo touchscreen interagisce con input inaspettati, come se fosse toccato senza che ci sia un contatto reale. Questo può manifestarsi con aperture di app, spostamenti di schermate o altre azioni non richieste, rendendo difficile l'utilizzo del dispositivo. Le cause possono essere hardware (schermo difettoso, problemi di messa a terra) o software (errori del sistema operativo, app non compatibili).
caso malfunzionamento schermo: vorresti creare un'app che annulli il tocco fantasma ma dovresti capire se il tocco è fantasma o è l'utente che sta interagendo con lo schermo. sarebbe come avere un'automobile con uno sterzo difettoso e tentare di correggerlo interagendo sull'idroguida per correggere la sterzata sperando che la sterzata non sia stata fatta dall'autista (magari la ruota si sposta per le buche sul terreno). io piuttosto cambio il sistema di idroguida difettoso (vedi sostituzione schermo). dire al meccanico che, in quanto meccanico, dovrebbe essere in grado di truccare l'anomalia dell'idroguida. beh, in quanto meccanico ti dice che sostituendo l'idroguida sta facendo esattamante il meccanico. ma tu continua a chiedere all'elettricista di giochicchiare con la corrente elettrica per stabilizzare il neon che sfarfalla piuttosto che sostituire il neon (giusto per estendere l'esempio).
andiamo al secondo punto: un'app che crea il ghost touch. vuoi un programma che interferisce e annulla la rubrica telefonica (per dirne una)? fatti la tua rubrica e disinstalla quella vecchia. sperando che (da ottimissimo programmatore) non sia la tua app a creare il problema. magari alla fine ti rendi conto che andava sostituito il touch.
per esperienza, soprattutto cinese, ho avuto il difetto e dopo qualche tempo non l'ho avuto piu'... in effetti era diventato nero senza dare segni di vita. fatto sostituire e risolto.
poi è partita la scheda madre... non essendoci app e non valendo la pena sostituire la scheda ho chiuso con la cineseria e magicamente, fino ad ora, non ci sono stati più fantasmi. vecchio detto: mangi per quanto spendi.