03/07/2025 - Sgrubak ha scritto:
Ora, ti prego di prendere questa mia per quello che è: una risposta sincera. Proprio perché questo è un forum di programmatori (cosa che io non sono, si badi bene), ti hanno suggerito qual è l'approccio più "pro tempo/maldipancia/economico" che tu possa intraprendere.
No. Se io avessi aperto una discussione dicendo: ho uno smartphone con un problema di ghost touch, cosa posso fare?
Allora si che quelle risposte sarebbero state legittime.
La mia domanda era molto più specifica e circostanziata, chi risponde non dovrebbe ignorare questi aspetti, io non parlo mai a casaccio.
03/07/2025 - Sgrubak ha scritto:
Nemmeno io sono un programmatore (ribadisco), eppure parlando con un amico di una per lui "semplice" web app per prenotazioni di un macchinario, quando ho cominciato a snocciolare cosa ci sarebbe servito per fare un lavoro "accettabile", si è ricreduto ed ha cominciato a farsi fare preventivi da app cloud che fanno proprio quelle robe che servono a lui.
Situazione completamente differente, in questo caso il tuo amico aveva delle finalità professionali e quindi ha fatto bene a cercare una soluzione concreta e immediatamente fruibile.
03/07/2025 - Sgrubak ha scritto:
Se il discorso invece fosse: "ho provato a fare perché voglio sperimentare e mi son piantato su questa routine/function/algoritmo" oltre a sentirti dire che a cambiare lo schermo fai prima, è molto probabile che qualche suggerimento sarebbe arrivato.
Questo è comprensibile ed è anche vero che io ho chiesto se qualcuno fosse in grado di realizzare per me la app, ma è anche vero che ho chiesto di commentare la scelta del software installato in relazione al progetto descritto e credo ancora che sia una richiesta accettabile. Chiaramente non tutti possono rispondere a questa domanda.
03/07/2025 - Sgrubak ha scritto:
Pensaci: devi avere un app che resta sempre in primo piano, forzando il ZOrder ogni volta che un'altra app "vuole" stare in primo piano. Per farlo, temo si debbano settare "robe" nel SO. E ad Android, per quanto ne so io, piacciono poco queste cose. Ti chiede i permessi pure per andare al bagno. Inoltre sarebbe un app attiva 7/7 24/24. Se non scritta bene, ti mangia la già fragile batteria che hai.
Facciamo un esempio concreto: MacroDroid.
Questa app quando attiva mostra un piccolo pulsante che rimane sopra le altre finestre anche passando da una finestra all'alta.
Questo tipo di elemento GPT lo definisce "overlay" e l'uso di overlay è piuttosto comune in Android a sentire lei.
Questo dimostra anche che non serva "fare robe nel SO", perché MacroDroid si installa come tutte le altre app.
Dimostra anche che il problema ZOrder da te supposto non è in realtà così determinante, altrimenti il pulsante di MacroDroid non funzionerebbe.
Nel mio caso si tratterebbe di qualcosa di dimensioni simili o ancora minore, statico, invisibile e non interattivo, quindi probabilmente non una cosa che consuma batteria in modo preoccupante.
03/07/2025 - Sgrubak ha scritto:
Vedila così: a fare è fattibile. Solo che sta parecchi gradini sopra l'hello world. Forse è addirittura sopra alla canonica ToDo List (in fin dei conti basta una UI, un DB e via andare) che molti impariamo a fare con qualche tutorial nei diversi linguaggi che oggi sono sul mercato dello sviluppo software.
Ma forse ancora semplice per un VERO programmatore.
03/07/2025 - Sgrubak ha scritto:
Sicuramente è diversi livelli sopra quanto una IA possa suggerirti, in toto, da zero e senza un IDE preconfigurato (che come hai visto toglie già le rogne di controllo sintattico e di compilazione in cui ti sei incagliato).
Questo è da vedere. Sicuramente la scelta di evitare Android Studio mi ha messo in una situazione più difficile ma è proprio per questo che ho aperto questa discussione, non per ottenere consigli sugli acquisti, ma per capire come mettere a punto i vari strumenti che servono a realizzare una app.
Anche questa è una cosa che secondo me un VERO programmatore potrebbe dirmi facilmente.
03/07/2025 - Sgrubak ha scritto:
Te l'ha cantata Detroit rock city? XD
Il gruppo musicale KISS è troppo effeminato per i miei gusti, meglio i Carcass.
03/07/2025 - Sgrubak ha scritto:
Io ti direi: vuoi smanettare col codice? Scarica quella portaerei che è Android Studio, compra un libro dedicato per noi novizi, e divertiti a seguire gli esempi dei capitoli. Quando ci hai preso la mano e sei arrivato al fondo del libro, prova a vedere se ancora ti va di provare a fare quell'app o se conviene cambiare lo schermo.
Questo era il metodo di un tempo, oggi siamo nell'era delle AI.
04/07/2025 - LucaDev ha scritto:
puoi mettere a finestra qualsiasi applicazione android senza dover scrivere una riga di codice seguendo questa procedura:....
So come si splitta una finestra, non è quello che io sto cercando di fare.
04/07/2025 - LucaDev ha scritto:
per rispondere alla tua perplessità sul costo dello schermo, costa così poco perché il modello a20e è vecchio e di conseguenza il valore dei suoi componenti con il passare del tempo è sceso.
Comprane uno tu e poi tra un anno torno a vedere se ti funziona ancora.
Grazie per essere intervenuti nella mia discussione Sgrubak e LucaDev, ma io sono venuto qui per parlare con qualche programmatore esperto di Android. Se questi non ci sono o non sono interessati, nessun problema, proverò da un'altra parte, ma mi annoto questo come forum buono per i consigli per gli acquisti.