Una app anti ghost touch

di il
3 risposte

Una app anti ghost touch

Buon giorno a tutti.
Io non sono un programmatore, l'argomento mi piace ma non ho alcuna esperienza.
Sono qui per vedere se qualcuno è in grado (e ha voglia) di realizzare per me un piccolo programmino per Android.
Ma prima ancora vorrei un commento sui miei tentativi in autonomia.

Questo programma deve fare una cosa molto semplice, deve aprire una piccola finestra trasparente in un punto preciso dello schermo del mio vecchio smartphone Galaxy A20e.
Il telefono è soggetto a ghost touch e ultimamente è peggiorato, però questo tocco avviene sempre nello stesso punto e io penso che questa app potrebbe rendere nuovamente utilizzabile il telefono, anche se per un uso limitato. 
Preciso che il problema deriva da una frattura sullo schermo e che io ho già un altro telefono, ma comunque vorrei poter continuare ad usare anche questo.

La mia idea è che per un programmatore dovrebbe essere banale creare una app simile.
Se si trattasse di crearla per un PC penso che io stesso sarei in grado di realizzarla, anche se non rapidamente come un programmatore. 
A quanto pare però fare una cosa simile su un dispositivo mobile Android non è affatto semplice.

Ho provato a farmi aiutare da ChatGPT ma è stato un fallimento.
GPT mi ha istruito su cosa dovevo installare, poi mi ha fatto creare la struttura filesystem del progetto, poi mi ha fatto creare i file sorgenti e quelli necessari alla compilazione e poi mi ha fornito il contenuto di ognuno di questi file.

Purtroppo ogni volta che tentavo la compilazione c'era qualche errore, mostravo l'output a GPT, la quale affermava di comprendere il problema e mi indicava cosa correggere, poi ripetevo la compilazione.

Ma alla fine ho iniziato a dubitare delle capacità di GPT di arrivare ad un risultato.

Vorrei specificare che, per mia richiesta, non abbiamo lavorato con Android Studio ma solo con gli strumenti a riga di comando. 
Quindi abbiamo prelevato la versione corrente del command-line-tools e una versione del compilatore Gradle.
Tramite una sorta di gestore di pacchetti del CLT ho installato alcuni componenti ritenuti da GPT necessari, ovviamente abbiamo anche impostato le variabili d'ambiente in modo da poter usare questi strumenti in modo agevole.

Il problema più ricorrente con il quale mi sono dovuto confrontare è l'incompatibilità tra i vari componenti che interagiscono durante la compilazione, ma dopo aver provato varie combinazioni non ne ho trovata una che fosse funzionante.

A questo punto voglio conoscere l'opinione di qualche esperto e capire se nonostante tutto ero sulla buona strada oppure se GPT mi stava guidando verso un vicolo cieco.

Grazie in anticipo per i vostri commenti, per il momento ho scelto di non postare codice o altra roba direttamente dai miei tentativi, perché occuperebbe moltissimo spazio, se volete vedere qualcosa di specifico chiedete pure. 

3 Risposte

  • Re: Una app anti ghost touch

    Buonasera, secondo me, per risolvere il problema del ghost touch, fai prima a sostituire direttamente lo schermo, 

    su amazon trovi lo schermo di ricambio per il tuo modello ad appena 20€

  • Re: Una app anti ghost touch

    A te sembra una cosa facile MA non lo e' per nulla.

    ogni app e' indipendente dalle altre, un po' ogni casa di una citta'.

    Per fare quello che ti serve bisogna andare a livello di Android, cio' diciamo entrare nelle fogne ;-).

    Il che 'e tutto dire.

  • Re: Una app anti ghost touch

    Pienamente d'accordo, e secondo me "entrare nelle fogne" è pure inutile poiché molto probabilmente non risolverebbe il problema

    credo che la soluzione migliore è la sostituzione dello schermo (visto che anche economicamente non mi sembra uno sforzo eccessivo.. parliamo di 20€)

Devi accedere o registrarti per scrivere nel forum
3 risposte