01/08/2025 - dobby ha scritto:
Ho dato una rapida guardata, l'operatore ternario non mi sembra cosi fondamentale.
Si tratta di "zucchero sintattico": non è fondamentale, non lo è mai stato, non solo per questo linguaggio, ma per certi versi può essere una aggiunta interessante, finché il codice rimane leggibile.
01/08/2025 - dobby ha scritto:
mi sembra un copiare un pezzo del C
L'operatore ternario è ormai presente su una vasta scala di linguaggi se non la quasi totalità: al netto della sua provenienza, non rappresenta più una novità, qualunque sia il linguaggio nel quale viene introdotto dall'inizio o in seguito, secondo me.
01/08/2025 - dobby ha scritto:
Il pascal in genere è sempre stato molto più statico del C, magari mi sbaglio ma stona
Non capisco cosa si intende con "statico", o meglio non capisco come questo cambi la natura del linguaggio attuale.
02/08/2025 - Delphinium ha scritto:
In effetti la sintassi stona parecchio e la funzionalità non è dissimile da quella di un IF standard [...]
Queste due affermazioni, per me, sono in contraddizione tra loro: proprio perché non è dissimile da un normale if...then, direi che la sintassi non stona affatto, per tanti buoni motivi tutti tecnici: è facilmente memorizzabile anche per gli sviluppatori di lunga data, non usa parole chiave nuove (quindi non rischia di rompere codice esistente), rimane comunque leggibile e chiaro (evitando quindi di snaturare un'ottima qualità del linguaggio, forse la più incisiva tra tutte), mantiene la caratteristica dell'essere "type safe" e usabile con qualunque tipo di valore (purché siano "convertibili tra loro"), cosa che era meno formale con l'esistente IfThen() di cui esistono diversi overload.
02/08/2025 - Delphinium ha scritto:
è solo un modo per compensare le molte richieste che sono pervenute negli anni dagli sviluppatori Delphi (e non solo, Pascal in generale)
Non è cosa da poco, credo. Anzi, direi finalmente! :)
02/08/2025 - Delphinium ha scritto:
Da tenere presente anche che si dovrebbe sposare bene con le var inline (anche queste presente da relativamente poco tempo) e risolve la scritura di codice aggiuntivo non necessario (è una mia valutazione, non è detto che funzioni così)
Esattamente! La cosa importante, e che credo venga rispettata da questa piccola novità, è non snaturare il linguaggio.
P.S.: terrei buono questo thread per discutere le novità che verranno man mano annunciate su Delphi 13, secondo me potrebbe essere interessante. O almeno, per me lo è. :D