Installare Linux senza passare dal BIOS ( o UEFI), è possibile ?

di il
21 risposte

Installare Linux senza passare dal BIOS ( o UEFI), è possibile ?

Salve a tutti
Ho un portatile Lenovo con installato Windows 10, vorrei installare Linux.
Il problema è che l'UEFI del computer NON permette di modificare l'ordine di BOOT.
Se esiste un altro sistema per installare Linux senza dover modificare l'UEFI spero che qualcuno mi possa aiutare.
Ringrazio anticipatamente se qualcuno/a potrà essermi di aiuto.

Allego schermata dell'UEFI in cui si vede come le due prime opzioni (che sarebbe quelle che mi potrebbero servire) non sono accessibili in quanto le frecce su e giù sono bloccate.

21 Risposte

  • Re: Installare Linux senza passare dal BIOS ( o UEFI), è possibile ?

    Buongiorno, io sul mio pc (windows 10) ho installato il sottosistema linux WSL

    e nella mia configurazione (16gb ram e processore i7 8°gen) funziona bene

    non potendo rinunciare a Windows per me WSL è stato un ottimo compromesso

    su youtube trovi diversi video che ti mostrano step by step come installare WSL su windows 10

  • Re: Installare Linux senza passare dal BIOS ( o UEFI), è possibile ?

    Grazie.
    Il fatto è che io intendo installare Linux IN SOSTITUZIONE di Windows 10.
    Voglio dedicare tutto il computer al nuovo Sistema Operativo.
    Comunque grazie lo stesso per il consiglio.

  • Re: Installare Linux senza passare dal BIOS ( o UEFI), è possibile ?

    11/07/2025 - qwerty99 ha scritto:

    Grazie.
    Il fatto è che io intendo installare Linux IN SOSTITUZIONE di Windows 10.
    Voglio dedicare tutto il computer al nuovo Sistema Operativo.
    Comunque grazie lo stesso per il consiglio.

    Devi formattare l'hdd.

  • Re: Installare Linux senza passare dal BIOS ( o UEFI), è possibile ?

    Consiglio: NON formattare il disco con Windows.
    .
    Acquista un'altro disco su cui installare Linux.
    .
    In questo modo, SE PER CASO Linux non si sintalla, per un milione di motivi possibili, COMUNQUE puoi ritornare indietro e continuare ad utilizzare il PC con WIndows.
    .
    Tu dirai, MA BASTA reinstallare Windows!
    .
    Ni: vero MA ci sono 3 cose che devi tenere in conto:
    .
    1) la licenza INTEGRATA nella versione di windows correntemente installata, che, ovviamente, perdi se reinstalli Winzoz da zero
    2) driver per qualche hardware "non standard" che il tuo portatile ha e magari non e' parte delle configurazioni hardware supportate da Microsoft. 
    3) se il driver manca, NON E' che riesci a capire in modo facile di quale hardware si tratta, perche hai solo un ID PCI strano, che non sempre e' "univocamente identificabile"
    .
    Della serie: "non si sa mai".
    .
    SE invece, va tutto per il verso giusto e dopo un po' decidi che Winzoz non ti serve piu', puoi sempre installare l'SSD all'interno del portatile come nuovo storage oppure utilizzardo come disco esterno per salvarci i film e le serie TV :-).

  • Re: Installare Linux senza passare dal BIOS ( o UEFI), è possibile ?

    11/07/2025 - sihsandrea ha scritto:

    Devi formattare l'hdd.

    D'accordo ....
    ma poi rimane il problema di far partire un' installazione LINUX da chiavetta USB ...
    non mi è chiaro il passo successivo ...
    immagino che si sia capito che per quel che riguarda LINUX non ho ancora le idee chiare 
    Comunque grazie

  • Re: Installare Linux senza passare dal BIOS ( o UEFI), è possibile ?

    12/07/2025 - migliorabile ha scritto:

    Consiglio: NON formattare il disco con Windows.
    .
    Acquista un'altro disco su cui installare Linux.

    ti ringrazio per il consiglio
    comunque se devo acquistare un altro disco e imbarcarmi in un intervento non all'altezza delle mie competenze ...
    preferisco non rischiare 
    grazie lo stesso

  • Re: Installare Linux senza passare dal BIOS ( o UEFI), è possibile ?

    Allora togli il vecchio disco e mettine uno nuovo e li installi Linux.

  • Re: Installare Linux senza passare dal BIOS ( o UEFI), è possibile ?

    12/07/2025 - qwerty99 ha scritto:

    comunque se devo acquistare un altro disco e imbarcarmi in un intervento non all'altezza delle mie competenze ...

    Dal punto di vista della "complessita'", cambiare il disco (
    - apri il PC - 4/6 viti, 
    - smontal il disco - 1 vite
    - monta il disco - 1 vite
    - chiudi il PC - 4/6 viti

    e' INFINITAMENTE piu' semplice 
    che non riformattare il PC con un NUOVO sistema operativo per il quale NON SEI CERTO AL 100% che possa funzionare.

    Uno che si "imbarca" nell'avventura di formattare un PC e reinstallare da zero un nuovo sistema operativo  non dovrebbe avere particolari problemi a ribaltare il proprio PC come un "calzino" :-)

    Dall'osservazione direi che non avevi proprio capito: 
    TOGLI il disco con Windows
    MONTI il disco nuovo
    INSTALLI Linux

    come ti e' stato, giustamemte, indicato precedentemente

  • Re: Installare Linux senza passare dal BIOS ( o UEFI), è possibile ?

    ringrazio per la pazienza ...
    allora ...
    ho smontato e cambiato pezzi di computer diverse volte nel passato ...
    ho acquisito una certa esperienza ... ma si trattava di computer con il case ...
    come ho detto nel mio primo post si tratta questa volta di un PORTATILE ...
    (apri il PC - 4/6 viti, smonta il disco - 1 vite) non è proprio così ...
    coperchio 11 miniviti, scalzare coperchio (con delicatezza), poi ...
    mi son trovato Hd con 4 viti e 3 collegamenti con cavi minuscoli e incastrati sotto altri componenti ...
    perlomeno finora credo di esserci riuscito senza danneggiare nulla ...
    ma ...
    mi sono trovato questa situazione ...
    (vedi foto)
    ma l'HD è quella piastra più grande di tutte ? boh
    l'HD dei portatili non dovrebbe essere più grande dei normali HD ...
    per ora mi sono fermato ...
    d'altra parte hai perfettamente ragione che è molto più rischioso (sicuramente per me) il formattare e reinstallare da zero ...
    conclusione provvisoria :
    ci devo riflettere ...
    d'altronde uso normalmente un altro computer e il mio intento era di soddisfare la curiosità di provare quest'altro sistema operativo soprattutto per il discorso dell'opensource nell'ottica di un diverso approccio sociale e  "filosofico" ...
    grazie di nuovo

  • Re: Installare Linux senza passare dal BIOS ( o UEFI), è possibile ?

    Ma.un back up completo no?

    Un disco di ripristino...

    Installazione su chiavetta...

    Un gelato al nipotino del vicino perché sostituisca il disco... Dopo aver fatto un back up, un disco di ripristino e un'istallazione su chiavetta :))

  • Re: Installare Linux senza passare dal BIOS ( o UEFI), è possibile ?

    Io ho un portatile che apro regolarmente (stesse tue difficolta, 7 viti) per pulire le ventole, sostituire l'SSD, cambiare la tastiera, ...
    .
    La "piastra grande" e' la batteria (c'e' proprio scritto che e' una "Rechargeable Li-ion battery"), NON lo storage.
    .
    Probabilmente l'SSD in formato NVME deve stare SOTTO la batteria.
    Devi spostare anche quella.
    .
    L'alternativa e' che sia TUTTO saldato sulla scheda madre, nel qual caso non puoi fare nulla.
    .
    MAI avuto un portatile con TUTTO saldato (RAM e SSD). Sapevo della RAM (lo fa normalmente Apple) 
    MA non anche l'SSD.

  • Re: Installare Linux senza passare dal BIOS ( o UEFI), è possibile ?

    13/07/2025 - migliorabile ha scritto:

    Probabilmente l'SSD in formato NVME deve stare SOTTO la batteria.
    Devi spostare anche quella.
    .

    fatto

    sotto non c'è l'HD ...

    comunque m ifermo qui con lo smontaggio sperando di riuscire a rimontare tutto ...

    comunque mai visto un computer così

    un UEFI che non ti permette di invertire l'ordine di boot ...

    grazie lo stesso

  • Re: Installare Linux senza passare dal BIOS ( o UEFI), è possibile ?

    A vedere gli speaker, la batteria e la mainboard direi che si tratta di un netbook. Con tutto integrato.

    Magari conoscere il modello di Lenovo.

  • Re: Installare Linux senza passare dal BIOS ( o UEFI), è possibile ?

    13/07/2025 - sihsandrea ha scritto:

    Magari conoscere il modello di Lenovo.

    LENOVO ideapad 100S
    RAM 2,00 GB
    32 bit Operating System
    x64 based processor

Devi accedere o registrarti per scrivere nel forum
21 risposte