Installare Linux senza passare dal BIOS ( o UEFI), è possibile ?

di il
7 risposte

Installare Linux senza passare dal BIOS ( o UEFI), è possibile ?

Salve a tutti
Ho un portatile Lenovo con installato Windows 10, vorrei installare Linux.
Il problema è che l'UEFI del computer NON permette di modificare l'ordine di BOOT.
Se esiste un altro sistema per installare Linux senza dover modificare l'UEFI spero che qualcuno mi possa aiutare.
Ringrazio anticipatamente se qualcuno/a potrà essermi di aiuto.

Allego schermata dell'UEFI in cui si vede come le due prime opzioni (che sarebbe quelle che mi potrebbero servire) non sono accessibili in quanto le frecce su e giù sono bloccate.

7 Risposte

  • Re: Installare Linux senza passare dal BIOS ( o UEFI), è possibile ?

    Buongiorno, io sul mio pc (windows 10) ho installato il sottosistema linux WSL

    e nella mia configurazione (16gb ram e processore i7 8°gen) funziona bene

    non potendo rinunciare a Windows per me WSL è stato un ottimo compromesso

    su youtube trovi diversi video che ti mostrano step by step come installare WSL su windows 10

  • Re: Installare Linux senza passare dal BIOS ( o UEFI), è possibile ?

    Grazie.
    Il fatto è che io intendo installare Linux IN SOSTITUZIONE di Windows 10.
    Voglio dedicare tutto il computer al nuovo Sistema Operativo.
    Comunque grazie lo stesso per il consiglio.

  • Re: Installare Linux senza passare dal BIOS ( o UEFI), è possibile ?

    11/07/2025 - qwerty99 ha scritto:

    Grazie.
    Il fatto è che io intendo installare Linux IN SOSTITUZIONE di Windows 10.
    Voglio dedicare tutto il computer al nuovo Sistema Operativo.
    Comunque grazie lo stesso per il consiglio.

    Devi formattare l'hdd.

  • Re: Installare Linux senza passare dal BIOS ( o UEFI), è possibile ?

    Consiglio: NON formattare il disco con Windows.
    .
    Acquista un'altro disco su cui installare Linux.
    .
    In questo modo, SE PER CASO Linux non si sintalla, per un milione di motivi possibili, COMUNQUE puoi ritornare indietro e continuare ad utilizzare il PC con WIndows.
    .
    Tu dirai, MA BASTA reinstallare Windows!
    .
    Ni: vero MA ci sono 3 cose che devi tenere in conto:
    .
    1) la licenza INTEGRATA nella versione di windows correntemente installata, che, ovviamente, perdi se reinstalli Winzoz da zero
    2) driver per qualche hardware "non standard" che il tuo portatile ha e magari non e' parte delle configurazioni hardware supportate da Microsoft. 
    3) se il driver manca, NON E' che riesci a capire in modo facile di quale hardware si tratta, perche hai solo un ID PCI strano, che non sempre e' "univocamente identificabile"
    .
    Della serie: "non si sa mai".
    .
    SE invece, va tutto per il verso giusto e dopo un po' decidi che Winzoz non ti serve piu', puoi sempre installare l'SSD all'interno del portatile come nuovo storage oppure utilizzardo come disco esterno per salvarci i film e le serie TV :-).

  • Re: Installare Linux senza passare dal BIOS ( o UEFI), è possibile ?

    11/07/2025 - sihsandrea ha scritto:

    Devi formattare l'hdd.

    D'accordo ....
    ma poi rimane il problema di far partire un' installazione LINUX da chiavetta USB ...
    non mi è chiaro il passo successivo ...
    immagino che si sia capito che per quel che riguarda LINUX non ho ancora le idee chiare 
    Comunque grazie

  • Re: Installare Linux senza passare dal BIOS ( o UEFI), è possibile ?

    12/07/2025 - migliorabile ha scritto:

    Consiglio: NON formattare il disco con Windows.
    .
    Acquista un'altro disco su cui installare Linux.

    ti ringrazio per il consiglio
    comunque se devo acquistare un altro disco e imbarcarmi in un intervento non all'altezza delle mie competenze ...
    preferisco non rischiare 
    grazie lo stesso

  • Re: Installare Linux senza passare dal BIOS ( o UEFI), è possibile ?

    Allora togli il vecchio disco e mettine uno nuovo e li installi Linux.

Devi accedere o registrarti per scrivere nel forum
7 risposte