Lavorare da casa

di il
7 risposte

Lavorare da casa

Ho avuto varie collaborazioni per un motivo o per un altro non sono durate. Pensavo che a 33 anni ormai avrei trovato un'azienda fissa... 

I motivi sono vari, nel primo caso era un progetto a termine, in un altro è saltato fuori che dovevo andare in giro in macchina per il Nord Italia, un altro non avevo abbastanza skill, un altro non c'era abbastanza lavoro... Ma ho sempre cercato a Brescia dato che abito anche vicino al centro.

C'è però da dire che nella scuola che ho frequentato ero tra i migliori della classe in Java e mi hanno fatto i complimenti in tanti...

Conosco questa persona che lavora nel campo della programmazione, gli avevo chiesto per il lavorare da casa per aziende in giro per l'Italia e lui mi ha risposto che prendono solo quelli proprio bravissimi... In questo periodo a Brescia cercano molto poco, ma mi arrivano sempre molti annunci di gente che cerca anche chi lavora da casa... E se provassi? Avevo provato due volte in passato e non mi hanno richiamato. O dite che perdo solo tempo? Non conosco Spring e Hibernate. 

7 Risposte

  • Re: Lavorare da casa

    01/08/2025 - p0ll0_ ha scritto:

    ma mi arrivano sempre molti annunci di gente che cerca anche chi lavora da casa

    Una azienda mediamente seria ti fà lavorare da casa solo in due casi:

    1) Dopo un periodo in azienda di training più o meno breve;

    o

    2) Se dimostri di essere concretamente "skillato" su ciò che a loro serve.

    01/08/2025 - p0ll0_ ha scritto:

    E se provassi? Avevo provato due volte in passato e non mi hanno richiamato. O dite che perdo solo tempo?

    Provare non costa nulla dice il proverbio. Se non hai altre alternative tentare và sempre bene.

    01/08/2025 - p0ll0_ ha scritto:

    Non conosco Spring e Hibernate. 

    Non ho conoscenza di Java e del suo ecosistema, ma se questi sono bagagli che ti richiedono comunemente allora direi che uno sforzo per sondarli e magari conoscerli per poterci lavorare lo devi fare.

    Ti faccio un esempio parallelo in Delphi: puoi fare applicazioni in Delphi senza mai toccare l'argomento database, nonostante i componenti e i widget siano presenti nell'ambiente di sviluppo.

    Ma ovunque tu vada qualsiasi azienda ti chiederà la conoscenza dei DB, magari non a livello sistemistico, ma la conoscenza per poterci lavorare ti serve.

    Fai attenzione che molte volte la richiesta di lavoro "da casa" da parte di entità non note nasconde insidie (la più "leggera" è: non ti pago, dopo la consegna del lavoro, perchè la virgola è fuori posto) ...

    E ovviamente occhio all'inquadramento.

    CIao e auguri per il futuro.

  • Re: Lavorare da casa

    Periodicamente scrivi in questo forum thread simili sulla tua situazione lavorativa, storia scolastica, richiesta di lavoro da remoto, varie offerte, vari corsi che potresti fare o hai fatto ... nonostante le risposte che ti sono sempre state date,  non si arriva ad una conclusione specifica nell'attesa del prossimo thread quasi uguale.

    Che senso ha?

  • Re: Lavorare da casa

    04/08/2025 - Delphinium ha scritto:

    ...

    Grazie mille. Anche in un altro forum mi hanno consigliato lo stesso... Per quanto riguarda Oregon, come al solito ignorerò i tuoi messaggi. ?????

  • Re: Lavorare da casa

    In realtà tu ignori tutti quelli che ti hanno già risposto nei tuoi precedenti thread. Ognu nuovo thread è uguale al precedente ma dimentichi tutte le risposte. Contento tu

  • Re: Lavorare da casa

    Ciao a tutti,

    anche io ho fatto una domanda nel forum chiedendo se qualcuno si fosse mai candidato su Crossover o se conoscesse piattaforme per lavorare da remoto con una buona retribuzione. Ho visto il mio post, ma non ho ricevuto alcuna risposta. Mi chiedo: le vostre domande sono considerate valide, mentre le mie no, solo perché sono una ragazza?

    Mi sembra una mancanza di educazione e di rispetto verso chi cerca informazioni utili. Il forum dovrebbe servire a confrontarsi e discutere, ma senza risposte diventa inutile.

    Comunque, sto cercando opportunità di lavoro da remoto che paghino bene. Se qualcuno ha suggerimenti concreti, senza invidia o gelosia, vi sarei grata se li condivideste.

    Grazie e buona giornata.

  • Re: Lavorare da casa

    Ciao Morena e benvenuta. Volevo salutarti prima nella sezione di presentazione ma non ci sono riuscito (sono in viaggio per l'est Europa).

    04/11/2025 - Kiss ha scritto:

    Mi chiedo: le vostre domande sono considerate valide, mentre le mie no, solo perché sono una ragazza?

    Mi sembra una mancanza di educazione e di rispetto verso chi cerca informazioni utili. Il forum dovrebbe servire a confrontarsi e discutere, ma senza risposte diventa inutile.

    Assolutamente non c'è alcuna discriminazione, anzi almeno per me è un onore avere una donna tra i partecipanti ... non è una cosa così diffusa.

    Le visite nel forum io le faccio ogni tanto, o quando vengono toccati argomenti a cui sono interessato e posso dare un contributo (cioè, ci ho già partecipato) e penso che anche gli altri partecipanti facciano più o meno lo stesso, quindi bisogna vere un pò di pazienza.

    E' un pò diverso rispetto ai forum più specialistici (ad esempio su una tecnologia o un linguaggio specifico).

    Io non ho opportunità sotto mano e non penso che a breve ne avrò. Però se coso mai capitasse mi ricorderò ...

    Puoi anche vedere nella sezione offerte di lavoro se c'è qualcosa che può  attirare la tua attenzione.

  • Re: Lavorare da casa

    Delphinium 

    Ciao, grazie per la risposta, almeno un’anima viva! 

    Tranquillo, anche io rispondo solo se mi interessa e se conosco l’argomento. Ma in questo caso si vede che guardano e passano oltre. Sì, mi sono accorta che ci vuole tanta pazienza… più di quella che serve per scrivere un programma!

    Mi sono candidata a tutte le offerte possibili, ma sono sicura che se fossi stata – o mi fossi spacciata – per uomo, a quest’ora avrei già lavorato. Purtroppo non è solo una mia impressione: dall’atteggiamento mostrato dagli altri, questo sembra confermato.

    Può passare anche una settimana senza risposte, ma viene voglia di far notare la propria presenza… invece, spesso i datori di lavoro raccolgono solo dati. Beh, forse dovrò iniziare a sviluppare poteri magici per farmi notare! 

Devi accedere o registrarti per scrivere nel forum
7 risposte