Open source software gestionale per condomino

di il
16 risposte

Open source software gestionale per condomino

Ciao a tutti,

Da qualche tempo ho iniziato a sviluppare un software open source gratuito, si tratta di un gestionale per amministratori di condominio sviluppato in Laravel, MySQL InertiaJs e vueJs, mi farebbe piacere se qualcuno volesse contribuire allo sviluppo, a testarlo o lasciare qualche feedback. Qui trovate il link alla repository su GitHub https://github.com/vince844/kondomanager-free.git

Spero di non aver violato nessun regolamento del forum in quanto si tratta di un open source completamente gratuito. Grazie

16 Risposte

  • Re: Open source software gestionale per condomino

    Usa gli annunci economici...

    Non pensare che qualcuno piuttosto che implementare il proprio progetto implementi il tuo. In un forum di programmatori specialmente.

  • Re: Open source software gestionale per condomino

    05/09/2025 - sihsandrea ha scritto:

    Usa gli annunci economici...

    Ma non è un annuncio economico.

    05/09/2025 - sihsandrea ha scritto:

    Non pensare che qualcuno piuttosto che implementare il proprio progetto implementi il tuo. In un forum di programmatori specialmente.

    Uno dei motivi per cui esiste il software open-source è proprio questo: contribuire a progetti esistenti.

  • Re: Open source software gestionale per condomino

    Interessante, mi piace il progetto. Sulla gestione del Condominio, penso che di gratuito ed open source non c'è nulla. In settimana gli do un'occhiata.

  • Re: Open source software gestionale per condomino

    06/09/2025 - Alka ha scritto:

    Uno dei motivi per cui esiste il software open-source è proprio questo: contribuire a progetti esistenti.

    Ciao Alka, in effetti ero rimasto un po' sorpeso dalla risposta di sihsandrea, accetto comunque le critiche e i consigli. 

    07/09/2025 - lele2006 ha scritto:

    Interessante, mi piace il progetto. Sulla gestione del Condominio, penso che di gratuito ed open source non c'è nulla. In settimana gli do un'occhiata.

    Ciao lele2006 come hai detto, non credo in Italia esista una soluzione open source, se riesci a testarlo fammi sapere cosa ne pensi. 

  • Re: Open source software gestionale per condomino

    07/09/2025 - Karibusana ha scritto:

    Ciao lele2006 come hai detto, non credo in Italia esista una soluzione open source, se riesci a testarlo fammi sapere cosa ne pensi. 

    Certamente, se era in .Net ti davo anche una mano. Ho visto che hai un sponsor, per sostenere i costi? 

  • Re: Open source software gestionale per condomino

    No, non ho uno sponsor. Ho creato un profilo su Patreon per chi volesse contribuire anche economicamente. Come sai lo sviluppo di un open source richiede tempo e risorse, io lo faccio per passione nel tempo libero. Il contributo economico è principalmente per pagare le spese del server dove ospito la demo e il sito vetrina ?? comunque grazie per il supporto

  • Re: Open source software gestionale per condomino

    09/09/2025 - Karibusana ha scritto:

    Ho creato un profilo su Patreon per chi volesse contribuire anche economicamente

    Non lo conosco, interessante.

    09/09/2025 - Karibusana ha scritto:

    Il contributo economico è principalmente per pagare le spese del server dove ospito la demo e il sito vetrina

    Mi pare giusto.

    09/09/2025 - Karibusana ha scritto:

    Comunque grazie per il supporto

    Appena mi libero, lo visiono.

  • Re: Open source software gestionale per condomino

    Ho fatto delle prove. Oltre alla parte informativa, non c'è particolarità di utilizzo. In pratica manca tutta la gestione di un condominio, come mai? Per esempio, inserimento condomini,  lavori straordinari, etc.

    Sono entrato con le due utenze che sono indicate nel sito.

  • Re: Open source software gestionale per condomino

    21/09/2025 - lele2006 ha scritto:

    Ho fatto delle prove. Oltre alla parte informativa, non c'è particolarità di utilizzo. In pratica manca tutta la gestione di un condominio, come mai? Per esempio, inserimento condomini,  lavori straordinari, etc.

    Sono entrato con le due utenze che sono indicate nel sito.

    Dopo aver effettuato l’accesso puoi creare un nuovo condominio dalla voce di menu in alto “condomini” dopo aver creato il condominio questo comparirà nel menu a tendina in home page e dopo averlo selezionato clicca sul pulsante gestione, verrai indirizzato al gestionale. Il gestionale è ancora in fase di sviluppo fino ad oggi ho creato le seguenti funzioni: 1. Creazione della struttura del condominio con scale e palazzine, creazione profili immobili del condominio, associazione anagrafiche agli immobili, creazione documenti immobili, creazione tabelle millesimali e associazione dei millesimi agli immobili quests due ultime funzioni sono state rilasciate nella versione 1.6 e non ho ancora avuto il tempo di integrarle nella demo. C’è ancora tanto lavoro da fare e spero pian piano di riuscire a mettere su un gestionale interamente funzionale. Fino ad oggi sono il solo a lavorarci nel mio tempo libero. 

  • Re: Open source software gestionale per condomino

    Seguendo il tuo consiglio, sono andato avanti.

    Se posso dare un primo consiglio, quando una persona crea il condominio, mettere vicino un'icona a forma di penna, in modo da modificare, oppure che al click permette di fare le modifiche o inserimenti dei condomini. In questo modo lo rendi più navigabile.

  • Re: Open source software gestionale per condomino

    23/09/2025 - lele2006 ha scritto:

    Seguendo il tuo consiglio, sono andato avanti.

    Se posso dare un primo consiglio, quando una persona crea il condominio, mettere vicino un'icona a forma di penna, in modo da modificare, oppure che al click permette di fare le modifiche o inserimenti dei condomini. In questo modo lo rendi più navigabile.

    Ciao Lele, la possibilità di modificare o eliminare il condominio è già stata sviluppata, nella demo non la vedi perchè non ho attribuito i permessi di modifica o eliminazione per l'amministratore demo, vedi screenshot. Grazie mille per il siggerimento, nella prossima versione vedrò di aggiungere la possiblità di accedere al gestionale anche cliccando sulla denominazione del condominio dall'elenco condomini oltre alla possibilità già esistente di accedere al gestionale dal menù a tendine nella home page. Inoltre in questo momento quando si esegue il login la homepage di default è quella della parte social o informativa (comunicazioni, segnalazioni etc) ma in futuro ho in progetto di inserire la possibilità per l'amministratore di impostare nelle impostazioni generali una preferenza se mostrare direttamente il gestionale al login o la parte social, nel primo caso ovviamente l'amministratore dovrà decidere quale condominio impostare come preferito per la prima visualizzazione al login. 

    Oggi ho aggiornato la demo all'ultima versione e adesso nel gestionale per ogni condominio è possibile creare le tabelle millesimale e associare i rispettivi millesimi per ogni immobile. Se vuoi testare la demo con pieno controllo come amministratore, ti puoi registrare e ti assegno il ruolo di amministratore con tutti i permessi. Fammi sapere quando ti registri e ti attivo manualmente perchè per ragioni di sicurezza e per evitare spam ho disabilitato l'invio delle email nella versione demo. 

  • Re: Open source software gestionale per condomino

    Grazie per le informazioni, in settimana farò altre prove. 

    Poi ti fornirò consigli o se trovo bug o errori. 

    Grazie.

  • Re: Open source software gestionale per condomino

    26/09/2025 - lele2006 ha scritto:

    Grazie per le informazioni, in settimana farò altre prove. 

    Poi ti fornirò consigli o se trovo bug o errori. 

    Grazie.

    Grazie a te Lele, se trovi errori, bugs o hai dei consigli potresti utilizzare gli issues sulla repo GitHub? Grazie

  • Re: Open source software gestionale per condomino

    28/09/2025 - Karibusana ha scritto:

    Grazie a te Lele, se trovi errori, bugs o hai dei consigli potresti utilizzare gli issues sulla repo GitHub? Grazie

    Ci provo, non l'ho mai utilizzato. 

Devi accedere o registrarti per scrivere nel forum
16 risposte